|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| mik 
					Iscritto il: 04/12/2010, 15:44
 Messaggi: 49
 Località: ciampino
 Formazione: perito elettrotecnico
   | Ciao, volevo sapere se i cipressi vanno in qualche modo potati? Io ne ho piantati tre che si sono alzati tanto (sono alti più di tre metri) ma il diametro del tronco sembra non crescere altrettanto. E senza tutore si piegano a terra.Ciao e grazie 
 
 |  
			| 12/07/2011, 22:18 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Boccia84 
					Iscritto il: 16/05/2009, 10:04
 Messaggi: 116
 Località: Firenze
 Formazione: Laurea Magistrale in gestione dei sistemi Forestali
   | li hai messi troppo vicini? oppure c'è qualcosa che gli limita fortemente la luce?Conta che il supporto è necessario fino a che la pianta non è stabile, certo, una pianta di 30 metri con il supporto non l'ho mai vista...
 
 Per quanto riguarda le potature è consigliabile eliminare le galbule e la parte di rametto che va fuori forma della chioma. Attento ad esagerare perchè non hanno capacità di riformare la chioma, se tagli troppo rischi che rimangano dei buchi.
 _________________
 --
 Francesco
 
 
 |  
			| 14/07/2011, 11:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | spero che hai considerato bene prima di fare questa scelta che queste sono piante che si fanno molto alte.per la potatura forse meno le tagli e meglio è, specie se sono varietà sucettibili al cancro.
 
 
 |  
			| 16/07/2011, 16:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mik 
					Iscritto il: 04/12/2010, 15:44
 Messaggi: 49
 Località: ciampino
 Formazione: perito elettrotecnico
   | io non li voglio potare, pensavo che tagliando la punta si inrobustiva il tronco. 
 
 |  
			| 16/07/2011, 23:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Boccia84 
					Iscritto il: 16/05/2009, 10:04
 Messaggi: 116
 Località: Firenze
 Formazione: Laurea Magistrale in gestione dei sistemi Forestali
   | Più che altro tagliando la punta ne fissi più o meno l'altezza massima di sviluppo.C'è chi li capitozza e poi fa in modo che assumano un forma più o meno cilindrica.
 _________________
 --
 Francesco
 
 
 |  
			| 18/07/2011, 11:23 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |