|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| italiano 
					Iscritto il: 13/01/2009, 19:01
 Messaggi: 419
 Località: Casagiove
   | Potrei piantare un boschetto di corbezzolo su un mio terreno in campania - caserta o in salento?Nel senso le condizioni pedoclimatiche permetterebbero la fioritura?
 
 Grazie
 
 
 |  
			| 21/05/2011, 10:54 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ciclero 
					Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
 Messaggi: 904
 Formazione: diploma nautico
   | io vivo a procida,sto allestendo il mio giardino piano piano,e proprio stamattina cercando su internet ho letto la scheda del corbezzolo,pare che sia una pianta proprio delle nostre parti,al punto d'essere spontanea,io le pianterò,è bellissima,una delle poche a colorare il giardino nel periodo autunnale  e, cosa veramente straordinaria...presenta, fiori,frutti maturi ed acerbi tutti contemporaneamente creando così più colori    ciao
 
 |  
			| 21/05/2011, 11:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mauleon 
					Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
 Messaggi: 1976
 Località: Umbria
   | Dalle mie parti il corbezzolo cresce spontaneo nei boschi, ne avevo piantate alcune peinte in giardino e ho dovuto "ridimensionare" un pò la cosa per quanto erano diventati invadenti. Credo che sia un impianto che non da problemi.Ciao, Maurizio
 _________________
 Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
 
 
 |  
			| 21/05/2011, 12:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | Il corbezzolo fa parte della flora tipica della macchia mediterranea; per maggiori info consulta la scheda:http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/corbezzolo.htm Quali sono le condizioni stazionali? A che scopo faresti l'impianto? ciao, Luke_________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! 
 
 |  
			| 21/05/2011, 12:36 | 
					
					     |  
		|  |  
			| italiano 
					Iscritto il: 13/01/2009, 19:01
 Messaggi: 419
 Località: Casagiove
   | In Campania il terreno è collinare, in salento è una pianura dove piove pochissimo ma c'è il pozzo.
 Voglio produrre miele di corbezzolo
 
 
 |  
			| 21/05/2011, 12:51 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Nato 
					Iscritto il: 23/02/2011, 19:43
 Messaggi: 154
 Località: Sicilia, Enna
 Formazione: WebMaster
   | ciao italiano... ma ti sei accertato che le api bottinano i fiori di corbezzolo? 
 
 |  
			| 21/05/2011, 12:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| italiano 
					Iscritto il: 13/01/2009, 19:01
 Messaggi: 419
 Località: Casagiove
   | Il miele di corbezzolo è venduto in tutti i supermercati 
 
 |  
			| 21/05/2011, 13:11 | 
					
					     |  
		|  |  
			| miriap 
					Iscritto il: 26/09/2009, 9:08
 Messaggi: 734
 Località: Grosseto
   | il corbezzolo è una delle piante della macchia mediterranea che preferisco, con il suo tenere insieme frutti maturi, rossi, e fiori bianchi, dalle nostre parti è anche detto: "albero d'Italia", in autunno gli apicultori collocano le arnie propio dove si trovano corbezzoli in quantità per produrne miele binoltre le bacche se ben mature sono gustose anche se è sconsigliato mangiarne molte perche sono astringenti, gli uccelli ne sono ghiottissimi, ci si possono fare anche marmellate, ma non so quanto le piante impieghino a crescere, questo per una cultura dovrebbe essere un dato importante pechè se lac crescita fosse molto lenta dovresti aspettare troppo per produrre il tuo miele. 
 
 |  
			| 21/05/2011, 15:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| italiano 
					Iscritto il: 13/01/2009, 19:01
 Messaggi: 419
 Località: Casagiove
   | Lo so, già per fare abbastanza sciami mi ci vorrebbe tanto tempo, visto che ne ho solo due. Ma bisogna iniziare da un punto.
 Io voglio creare la mia azienda agricola e non avere più legami con gli altri, chi mi commercializzerebbe già c'è.
 
 Lavoro in una clinica veterinaria e non mi piace aspettare i clienti
 
 
 |  
			| 21/05/2011, 15:40 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | contatta un vivaio forestale e facilmente dovresti trovare le piantine. 
 
 |  
			| 22/05/2011, 13:03 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |