|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| claudio70 
					Iscritto il: 21/05/2010, 15:50
 Messaggi: 10
   | SALVE!Zona Mugello, ho un bosco di cipressi, mi è stato chiesto di fare
 il taglio. Mi sono informato dalla forestale, non vi sono vincoli
 particolare e di fare richiesta. L'informazione che mi serve è il
 prezzo che devo chiedere, tenuto conto che il taglio e tutte
 le varie incombenze verrà eseguito dall'interessato. E' meglio
 la valutazione a ettaro o a peso. Se qualcuno è informato di
 questo tipo di legname e mi può dare informazioni ..........
 Ringrazio e saluto.        Claudio
 
 
 |  
			| 09/08/2010, 16:01 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70311
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Non ho capito: stai chiedendo il prezzo di macchiatico?Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 09/08/2010, 16:32 | 
					
					     |  
		|  |  
			| claudio70 
					Iscritto il: 21/05/2010, 15:50
 Messaggi: 10
   | Non capisco bene il termine che hai usato,cerco di spiegarmi. Mi è stato chiesto di effettuare
 il taglio in un bosco di cipressi, nella macchia.
 So un pò i prezzi di boschi di carpine, faggio etc,
 ma non ho idea di quanto devo chiedere al q.le o mc
 o a ettaro x un bosco di cipressi. Spero di essermi spiegato bene.
 Ciao  Claudio
 
 
 |  
			| 09/08/2010, 17:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70311
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Ti è stato chiesto di tagliare il bosco o di tagliarlo e tenerti il legname (in questo caso il prezzo che paghi si chiama prezzo di macchiatico)?Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 09/08/2010, 17:42 | 
					
					     |  
		|  |  
			| claudio70 
					Iscritto il: 21/05/2010, 15:50
 Messaggi: 10
   | E' la prima ipotesi, il bosco è mio, mi è stato chiesto il taglio del boscodi cipressi e devo comunicare il prezzo  che voglio!   Claudio
 
 
 |  
			| 09/08/2010, 18:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70311
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Adesso ho capito: vuoi vendere le piante in piedi. Il prezzo è appunto il prezzo di macchiatico. Si ottiene dalla differenza tra il valore degli assortimenti legnosi che si ottengono dal taglio, meno le spese relative a taglio, allestimento ed esbosco.Dovresti rivolgerti a un tecnico della zona o chiedere qualche informazione alla forestale.
 Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 09/08/2010, 18:46 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |