|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ingelisa 
					Iscritto il: 16/04/2011, 19:12
 Messaggi: 1
   | Ciao, sapete per favore dirmi se esistono e quali sono i vincoli legislativi che regolano la possibilità di aprire un'attività commerciale (ad es. florovivaistica) e/o di edificare (ad. es. parcheggio) su un terreno accatastato come bosco ceduo?
 Grazie,
 Elisa
 
 
 |  
			| 16/04/2011, 19:19 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| MarcoB 
					Iscritto il: 04/06/2010, 18:57
 Messaggi: 134
   | Ma guarda che l'uso dei suoli descritto a catasto, può eventualmente valere a fini fiscali, ma dal punto di vista normativo vincolistico sicuramente no.Nel senso, l'uso del suolo catastale, è stato fatto a inizio 900, è tanti terreni ora boscati sono accatastati magari prato, e visto il lungo periodo passato, pure il contrario magari è successo.
 Quindi cio che dice il catasto ha una valenza normativa molto limitata, infatti come saprai il catasto in Italia, non è probatorio !
 In sintesi, ora il terreno cosa è ?
 Se è un bosco per poterlo coltivare devi richiedere autorizzazione per trasformazione d'uso del suolo, poichè come tutti i boschi è sicuramente dotato di vincolo paesaggistico, e probabilmente di vincolo idrogeologico. Quindi servono autorizzazioni, da richiedere a .... dipende dalla regione, dai metri quadri, dall'intervento... da un sacco di roba.
 Se invece il terreno attualmente è agricolo, di cio che è indicato a catasto, te ne puoi allegramente fregare, eventualmente puoi andare a variare l'uso a fini fiscali.
 
 
 |  
			| 16/04/2011, 19:58 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |