|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| svedo 
					Iscritto il: 04/08/2011, 15:06
 Messaggi: 84
   | Sto parlando del bambù per fibra tessile.Ho letto che dalla cellulosa ricavata dai fusti si riescono a ricavare ben 20 tonnellate di fibra a ettaro! Purtroppo i procedimenti utilizzati per ricavare la fibra sono ad alto impatto ambientale.
 Quali possono essere i problemi connessi con la coltivazione del bambù da fibra in pianura Padana?
 Soprattutto per quello che riguarda i problemi ambientali!
 
 
 |  
			| 09/08/2011, 13:54 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Le 20 tonnellate sono annue?Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 09/08/2011, 16:08 | 
					
					     |  
		|  |  
			| svedo 
					Iscritto il: 04/08/2011, 15:06
 Messaggi: 84
   | certo, 20 tonnellate annue!Parla esattamente di 8 tonnellate per acro(4000 mq) di fibra contro la mezza tonnellata del cotone.
 
 
 |  
			| 09/08/2011, 17:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MarcoB 
					Iscritto il: 04/06/2010, 18:57
 Messaggi: 134
   | Cappero non ne so nulla, dubito che il problema sia la coltivazione in se, piuttosto, vista l'incredibile crescita che hanno certi esemplari in pianura, ci potrebbero essere problemi di infestazioni, ma nello specifico la specie quale è ? 
 
 |  
			| 11/08/2011, 20:54 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |