|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	apparato radicale quercia 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| stani 
					Iscritto il: 24/11/2009, 1:17
 Messaggi: 2
   | Salute a tutti, sono nuovo del blog e mi interesso di agricoltura a livello amatoriale.Ho una domanda a cui non so trovare una risposta neanche su internet:
 Chi sa dirmi con certezza che tipo di apparato radicale hanno le querce -cerro? profondo fittonante o superficiale ?
 E' molto importante per me saperlo perchè debbo effuttuare una canalizzazione profonda accanto a una quercia secolare e vorrei sapere come procedere visto che la pianta è molto alta.....
 Grazie a tutti per la collaborazione
 
 
 |  
			| 24/11/2009, 1:43 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao stani, prova a dare un'occhiata a questo link: http://www.agr.unifi.it/upload/sub//mat ... ifogli.pdf . Per qualsiasi dubbio chiedi pure. Saluti Francesco_________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 24/11/2009, 2:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| stani 
					Iscritto il: 24/11/2009, 1:17
 Messaggi: 2
   | Grazie Francesco, conoscevo il link ma purtroppo tratta in maniera esaustiva di tutte le quercie , radici comprese, meno che della quercia cerro di cui parla diffusamente ma non nomina l'apparato radicale.....sarà una dimenticacanza?Conosci qualche altro link interessante?
 Grazie comunque
 
 
 |  
			| 26/11/2009, 13:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao stani,come apparato radicale il cerro non differisce molto dalle altre quercie, forse è per questo che non lo hanno specificato.
 Se trovo qualcosa lo metto.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 26/11/2009, 19:08 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |