|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| GLC 
					Iscritto il: 08/02/2009, 20:50
 Messaggi: 68
   | Sicuramente al vivaio forestale avranno specie autoctone comunque eviterei il faggio che è un albero da montagna e starei sulle essenze tipiche del pavese Quercus robur (rovere), Quercus pubescens (roverella), Acer campestre (acero campestre), Fraxinus ornus (orniello), Prunus cerasus (amareno), Ulmus campestris (olmo campestre) , Populus tremula (pioppo tremulo) tanto per citarne alcune. Se si usano piantine forestali è bene impiantare con sesto relativamente fitto e lasciare che la selezione naturale faccia il suo corso. Ovviamente i primi anni bisogna irrigare. Ciao! 
 
 |  
			| 26/04/2011, 10:59 | 
					
					   |   
		|  |   
		|  |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |