buona sera, sono un ragazzo di vent'anni Siciliano, ho sempre avuto la passione per gli animali e fortunatamente sono riuscito a portarla a compimento, incominciando con due pecorelle gentilmente donatemi ( ho chiesto di averle un pò più anziane in modo che siano più calme e che quindi più facili da gestire), detto questo l'altro giorno pensavo di avere molto terreno in cui è piantato un agrumeto ma comunque abbastanza facile da gestire e cn abbastanza spazio, ho deciso di produrmi da solo il foraggio però il problema consiste nel fatto che sono completamente ignorante in materia, se cortesemente qualcuno mi potesse spiegare in grosso modo dalla A alla Z ve ne sarei riconoscente , il terreno è di circa 12000 mq. la voglia di lavorare non mi manca quindi mi posso dedicare tranquillamente. ringrazio in anticipo chi mi aiuterà in questa mia impresa.
l'erba che non pascolano le pecore , compre una falce ,la impugni ,e con moto alternato delle braccia da destra a sinistra, imparando a non impuntare e incravattare la falce contro le piante , sfalci l'erba e fai fieno , e dopo l'ammucchi secca sotto uan tettoia x quando l'erba non e' sufficente .usando tridente e rastrello e carriola
grintosauro ha scritto:l'erba che non pascolano le pecore , compre una falce ,la impugni ,e con moto alternato delle braccia da destra a sinistra, imparando a non impuntare e incravattare la falce contro le piante , sfalci l'erba e fai fieno , e dopo l'ammucchi secca sotto uan tettoia x quando l'erba non e' sufficente .usando tridente e rastrello e carriola
Biondi' prima di tutto vi ringrazio. poi espongo i miei dubbi. ma basterà l'erba cosi' naturale a livello di proteine e di sostanza? Questo era il dubbio che mi ha portato a riflettere sulla possibilità' di seminare
in genere le pecore pascolano tutto l'anno nella tua zona, il fieno serve solo quando piove , o neivica e il prato n e' pascolabile, o e' talmente sciutto che mm cresce nulla
vedi il pascolo errante snza una struttura fissa..