 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Lavorazioni invernali su terreni limosi
Autore |
Messaggio |
PaloPd
Iscritto il: 17/11/2013, 12:40 Messaggi: 20 Località: Padova
|
Salve,
ho un piccolo appezzamento nei pressi di Venezia che coltivo con l'aiuto di terzisti. Quest'anno è stata una debacle con il grano tenero causa il tempo che, nonostante i trattamenti fatti, mi ha prodotto una quantità di piante infestanti (convolvolo e sorghetta) mai viste prima. Nella realtà ho avuto una danno di oltre il 30% della superficie che la mietitrebbia non ha potuto lavorare per la quantità di convolvolo. Da giugno a oggi non ho fatto nessuna lavorazione e le erbacce visto il tempo (pioggia e caldo) si sono sviluppate ancora di più. Mi stavo quindi chiedendo se adesso, che andiamo incontro all'inverno, sia il caso di fresare e arare tutta quella massa di erba e a primavera seminare soia e mais dopo le lavorazioni di rifinitura. Il terzista non sarebbe molto d'accordo per l'attuale aratura dato che il terreno al 60% limoso diventerebbe, nel momento delle finiture primaverili, duro come i sassi. Ho dei dubbi sulle idee del terzista e gradirei una vostra opinione.
Grazie
|
20/10/2023, 17:27 |
|
 |
|
 |
marco62
Sez. Suini
Iscritto il: 02/02/2009, 19:32 Messaggi: 1453 Località: MODENA ITALIA
Formazione: De-perito agrario
|
Io ho terreno molto argilloso, cerco di lavorarlo con ripuntatori e/o erpice a dischi per semine autunnali, per semine primaverili faccio aratura, con inverno davanti tra qualche pioggia e gelo le zolle arrivano a marzo - aprile molto sfaldate con un giro di erpice si prepara un buon letto di semina.
|
21/10/2023, 13:02 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|