sALVE HO A DISPOSIZIONE 2000 MT DI TERRENO E VORREI USARLI PER ALIMENTARE I MIEI CONIGLI E CAPRE. Meglio piantare la sulla o l'erba medica o entrambi? Sono alle prime armi e alla ricerca di consigli. Quando piantarla? Ha bisogno di concimazioni? Di acqua? Per seminare occorre la seminatrice? E' vero che l'erba medica secca posso darla anche a polli e galline? Grazieeeee
Salve Ragazzi/e,è la prima volta che scrivo in questa sezione e forse non è neanche quella giusta...comunque vi scrivo poiché non riesco a trovare informazioni sufficienti su come e quando e etc. seminare la "sulla",inoltre dove posso reperire i semi a buon prezzo.Aspetto con ansia una vostra risposta
Qui in Sicilia e' molto diffusa di solito la seminiamo dopo i cereali in modo da far riposare il terreno. La sulla ha un efficacia per 2 anni cioe' tu la semini e a Maggio dai il primo taglio (per il fieno) e lasci tutto per com'e' dai una concimata pre invernale e l'anno dopo ti dara' la seconda raccolta con una sola semina raccogli 2 volte. Noi per la semina procediamo in questo modo. Periodo fine Settembre sulla restuccia del grano, si da una leggera passata di tiller a molle a si semina a spaglio con spandiconcime e poi aspetta che il terrano si riempira folto di queio bei fiori rossi. Chw ti daranno il fieno.
Dimenticavo se vuoi fare il seme non la devi tagliare a Maggio aspetta in estate la pianta si essicchera' e sara' piena di semi che noi chiamiamo granello, si mieta con una mietitrebbia e si conserva per le prossime semina la sulla e' chiamata Settembrina perchè deve essere seminata quando il terreno è ancora "caldo" dell'estate ma inumidito con le prime acque di Settembre.