lucus ha scritto:Ciao Sergio,
in quale località si trovano le tue olive?
Piemonte, Valle di Susa, alt 650/700mt.
Come già ebbi a dire in precedente post nel mio caso si tratta di gelata atipica, vale a dire gelo persistente per più giorni, senza rottura del ciclo per irraggiamento solare (nebbia stranissimamente persistente alla mia altitudine). Le temperature minime non sono state nel mio caso eccezionali.
Basti dire che i miei oleandri sono perfettamente integri, copresi i bianchi che notoriamente sono più delicati e che in alcuni anni passati avevano molto sofferto per il gelo, al contrario degli olivi.
Basti dire che la mia camelia rosa a fiori grandi quanto un palmo di mano, ha fatto il suo primo ramo fiorito proprio oggi.
Per quanto mi rigurda, non ho ancora sufficenti elementi per un giudizio definitivo sulle reali cause, però qualche prima ipotesi me la sono già fatta.
Una delle quali è che se nei prossimi cinque anni altri inverni come questo si presenteranno, avremo una schiera di meteorologi che prediranno la glaciazione imminente.
Saluti Sergio