Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

trattamenti vari frutteto famigliare

13/08/2014, 15:40

Cari,

in merito a drupacee (ciliegio, albicocco e susino) e pomacee (peri e cotogni) del mio piccolo frutteto famigliare sui colli vicino a bologna.... vorrei sapere se avete consigli e considerazioni in merito al mio piano.

Io vorrei provare a usare, salvo patologie o aggressioni strane particolari, i seguenti trattamenti:

- contro attacchi fungini: prodotti rameici in inverno e dodina in estate
- contro insetti: olio bianco estivo tutto l'anno e spinosad in maggio/giugno.

Cerco in sostanza di uniformare i trattamenti di base fra drupacee e pomacee, eliminando del tutto il rame in vegetazione anche per le pomacee.
Secondo voi qualche frutto mi arriva in fondo? Manco qualcosa di fondamentale secondo la vostra esperienza? La cale idrata è fortemente consigliata o è un plus?

Poi ho agrumi in vaso, piccoli frutti in vaso e a terra, vite... ma per questi vi chiederò consigli dopo.

GRAZIE

Re: trattamenti vari frutteto famigliare

13/08/2014, 17:17

ma si devono vedere le problematiche e valutare caso per caso

Re: trattamenti vari frutteto famigliare

18/08/2014, 3:40

marco77 ha scritto:ma si devono vedere le problematiche e valutare caso per caso


Grazie. Certo mi rendo conto che servono più informazioni. Solo che quest'anno quando mi si sono rovinati 8 grappoli della vite a pergola davanti a casa e ho scritto che uso poltiglia bordolese e basta, qualcuno mi ha gentilmente spiegato che allora era oidio (ed era vero) perché l'oidio attacca praticamente di sicuro se non passi lo zolfo. Ecco... ci sono altre situazioni "ovvie" come queste che con lo schema detto sopra non copro con il piano pensato per il mio frutteto? Grazie
Rispondi al messaggio