Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Sputacchina ?!

01/06/2015, 14:28

Ciao a tutti ragazzi, vorrei avere una vostra opinione su questa schiumetta trovata su alcune foglie del mio giardino.

La PRIMA foto è stata scattata su un melo, ma dato che non l ho fatta io, ahime non la posso zummare.

La SECONDA foto l ho fatta io, però era su alcune piante spontanee vicino al melo.

La mia domanda è...la prima è la seconda foto sono " nidi di sputacchina " ??

Se così fosse ( sentendo tutto quest allarmismo della xylella ) mi dovrei preoccupare ed eventualmente segnalarlo al servizio fitosanitario della mia zona ?! Che rischi corro ?!


Grazie 1000 a tutti
Allegati
1.jpg
2.jpg

Re: Sputacchina ?!

01/06/2015, 21:13

Si con molta probabilità è sputacchina , ma questo insetto è sempre esistito , il problema di adesso è che è il vettore di diffusione della Xilella , cioè questo insetto può essere contaminato e poi spostandosi diffonde l' epidemia . non credo che debba essere segnalato non essendo una zona contaminata dalla xilella Mago ;)

Re: Sputacchina ?!

02/06/2015, 15:22

Teddy ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, vorrei avere una vostra opinione su questa schiumetta trovata su alcune foglie del mio giardino.

La PRIMA foto è stata scattata su un melo, ma dato che non l ho fatta io, ahime non la posso zummare.

La SECONDA foto l ho fatta io, però era su alcune piante spontanee vicino al melo.

La mia domanda è...la prima è la seconda foto sono " nidi di sputacchina " ??

Se così fosse ( sentendo tutto quest allarmismo della xylella ) mi dovrei preoccupare ed eventualmente segnalarlo al servizio fitosanitario della mia zona ?! Che rischi corro ?!


Grazie 1000 a tutti



ci metti 2 secondi a verificare...ma posso dirti che è lei al 100% ;)

ne ho eliminate a centinaia i mesi scorsi........basta che prendi un fazzoletto di carta e raccogli la schiuma...al suo interno ci trovi la sputacchina....la schiuma non è altro che la sua digestione...e lei sta sempre in mezzo alla schiuma che lei stessa produce digerendo...

Re: Sputacchina ?!

02/06/2015, 21:48

Ahimé é lei !!
Grazie 1000 ragazzi per la risposta!!!

Re: Sputacchina ?!

03/06/2015, 8:32

Teddy ha scritto:Ahimé é lei !!
Grazie 1000 ragazzi per la risposta!!!

se non hai ettari coltivati....armati di pazienza e levale a una a una...è semplice...con una fazzoletto levi la schiuma...lei sta in mezzo e la elimini....cosi eviti di mettere pesticidi...
Rispondi al messaggio