|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Perkins 
					Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
 Messaggi: 4037
 Località: Pistoia
 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
   | Le bacche o le more sono nere e dolci, ma sono costretto a potarlo drasticamente perchè se lo lascio andare non lo riprendo più     è rigogliosissimo quando faceva le more (perchè potandolo così ne fà molte meno) per terra non si poteva camminare perchè facevamo la marmellata da quante erano a terra, ma poi macchiano, ma macchiano da far paura.     Questa è la foto, potato due settimane fà.
 
 Allegati: 
			 gelso1.jpg [ 20.07 KiB | Osservato 4241 volte ]_________________
 è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
 |  
			| 20/02/2011, 3:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Luigi90 
					Iscritto il: 13/07/2010, 9:43
 Messaggi: 452
 Località: Roccalumera(ME)
 Formazione: maturità classica
   | Grazie tante per le informazioni, comunque vorrei piantarlo in un terreno agricolo lontano dalla strada, quindi per le macchie o i frutti che cadono non ci sono problemi, però mi sa che devo proteggerlo bene perchè so che gli animali da cortile quali caprette, pecore e quant'altro vanno ghiotti delle sue foglie, è vero che agli animali piacciono così tanto?? 
 
 |  
			| 20/02/2011, 16:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| italiano 
					Iscritto il: 13/01/2009, 19:01
 Messaggi: 419
 Località: Casagiove
   | Basta vedere come vengono "potati" i gelsi negli spazi verdi pubblici per rendersi conto che forse il tuo modo non è proprio male.
 La germogliabilità del seme è molto alta quindi credo che potresti trovare delle nuove piantine sul terreno circostante la pianta.
 
 
 |  
			| 20/02/2011, 22:57 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Perkins 
					Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
 Messaggi: 4037
 Località: Pistoia
 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
   | Grazie Italiano     farò più attensione e guarderò meglio a terra spero propio di trovarne qualcuna ma tramite seme si può far nascere una piantina    X Luigi, io non lo sapevo, ma facendo le dovute ricerche sulle caratteristiche del gelso mi sono reso conto che è una pianta dalle mille propietà benefiche     a livello erboristico con foglie bacche e radici (per gli esseri umani)     e io che lo avevo piantato solo per avere un pò di ombra   _________________
 è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
 
 
 |  
			| 21/02/2011, 3:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | Salve ! Voglio chiedervi una cosa , ho messo a dimora nel mio orto , da una settimana, una pianta di Gelso Bianco che a me piace più del nero,     la pianta attualmente è un tronchetto di 2 metri circa, vorrei sapere le vostre piante dopo quanti anni hanno iniziato a dare i primi frutti e più o meno quanto erano alte quando ciò è accaduto ?     Grazie in anticipo per le vostre risposte !!!     
 
 |  
			| 23/02/2011, 11:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| italiano 
					Iscritto il: 13/01/2009, 19:01
 Messaggi: 419
 Località: Casagiove
   | A me hanno dato frutti già al primo anno, li ho messe a dimora di febbraio-marzo e a giugno già stavano piene.Ho preso alberelli innestati di due anni.
 La pianta di adesso dovrebbe essere più vecchia ma non so di preciso.
 
 
 |  
			| 23/02/2011, 13:58 | 
					
					     |  
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | grazie per la risposta !     La pianta che ho messo io ha un altezza di 2 metri circa ed è stata cimata  ed il fusto è doppio quanto il dito Pollice quindi credo che dovrebbe avere 2 o 3 anni .   
 
 |  
			| 03/03/2011, 15:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | 
 
 |  
			| 20/04/2011, 16:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | e x margota?Grazie
 Carmen
 
 
 |  
			| 21/04/2011, 22:47 | 
					
					       |  
		|  |  
			| elmo 
					Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
 Messaggi: 3348
 Località: prov Palermo
   | Ciao Carmen il Gelso sia esso Bianco o Nero si propaga sia per seme e sia per via agamica ,( Talea ,margotta propaggine ,innesto)  in Sicilia lo trovi sia nei terreni sabbiosi davanti l'africa a pochi metri dalle dune della spiaggia di Porto Ulisse tra Ispica e  Pachino dove trovi dei gelsi con il frutto bianco molto grande che si gustano raccolti la mattina messi in frigo e mangiati a pranzo ...sia nei terreni rossi e di medio impasto tendente all'argilloso della collina Palermitana li trovi giganteschi gelsi neri che puoi trovare in estate nei bar come gelati e fantastiche granite dissetanti se vieni in Sicilia prova a chiedere e ti daranno un fantastico cono di gelsi e non al sapore di gelsi od una fantastica "brioscia" con gelsi e panna ...che non è il mottino che danno al nord...io ne ho piantato uno per Talea ed è venuto benissimo e facilmente ...auguri per il tuo ...tutti i terreni sono buoni e lo trovi dalla collina fino in riva al mare protetto solo dalle dune e dalle acacie  ...ciao ed alla prox 
 
 |  
			| 23/04/2011, 1:16 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |