Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Raccolta olive 2020

15/10/2020, 15:29

Salve, qui alcuni hanno iniziato la raccoolta e se si cerca di prenotare al frantoio danno l'appuntamento per metà novembre.
Mi risulta che, generalmente, al sud procedono alla raccolta e molitura ad iniziare dai primi di novembre.
Non sono un esperto e non conosco tanti olivicoltori ma penso che quì si usino qualità precoci.
Attualmente ho delle piante con olive verdi e alcune con olive che cominciano a colorarsi ( come il Leccino e il Pendolino).
Chiedo un parere su olive in un albero, che nonostante le piogge, cominciano a raggrinzirsi lievemente, fenomeno che ho osservato l'anno scorso, in periodo siccitoso.
Infine, avendo diverse varietà come si concilia la molitura relativamente al colore/maturazione delle olive?
Grazie

Re: Raccolta olive 2020

15/10/2020, 16:29

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... wFm3w_Nemc

https://www.frantoionline.it/uliveti-e- ... olive.html

https://www.teatronaturale.it/strettame ... d=noscript

Alcuni spunti per trarre le tue conclusioni Bepi.
Facendo riferimento al secondo link io uso raccogliere quando le drupe hanno raggiunto almeno la fase "C". Mi sto organizzando per la prima settimana di novembre, meteo permettendo.
Ciao hyspa.

Re: Raccolta olive 2020

15/10/2020, 18:24

Ciao hyspa, grazie di cuore. Sei veramente molto preparato oltre che informato.
Procuri materiale informativo raro che in genere non si sa dove andare a cercare.
Dal primo link si deduce da un diagramma, se non erro, che il massimo in termini di olio e polifenoli si ha tra novembre e dicembre.
Nel secondo il suggerimento sulla colorazione dell'oliva, da un quadro rassicurante.
Bene come dici la fase C ma anche la E viene... quasi... raccomandata. Però forse aumenta anche l'acidità.
Spero che con una concimazione post raccolta ben mirata e con una buona potatura in primavera, io possa auspicare una mia produzione olearia :D
Di nuovo mille grazie, una buona serata Bepi

Re: Raccolta olive 2020

19/10/2020, 13:17

Ciao, di solito produco solo per uso familiare, ma quest'anno mi ha prodotto molta oliva.

Vorrei vendere un po di olio ma non sa a quanto venderlo.
Mi sembra gli anni scorsi si vendeva a 10-11€ al litro ( o kilo?)
Voi a quanto vendete?

Re: Raccolta olive 2020

19/10/2020, 13:46

Cominciato da poco a raccogliere le olive!!! Alberi stra-carichi tranne qualcuno...
Ciao.

Re: Raccolta olive 2020

19/10/2020, 13:48

nefasto ha scritto:Ciao, di solito produco solo per uso familiare, ma quest'anno mi ha prodotto molta oliva.

Vorrei vendere un po di olio ma non sa a quanto venderlo.
Mi sembra gli anni scorsi si vendeva a 10-11€ al litro ( o kilo?)
Voi a quanto vendete?


Dipende, io a 7-8 euro al litro (quello che vendo). Poi dipende anche dall'annata, se gli olivi sono stati massacrati da grandine e pioggia, dalla difficoltà di lavorazioni etc...
Ciao

Re: Raccolta olive 2020

21/10/2020, 22:02

Avevo prenotato le ferie per la prossima settimana (a inizio anno), ma il meteo prevede piogge e temporali, così le ho anticipate di due giorni (non è che ci siano tanti colleghi che vanno in ferie adesso), stasera steso le 4 reti sotto quattro olivi (così domani parto subito), il primo "buco" al frantoio è per sabato sera, forse, se il fisico regge e il meteo pure, riesco a finire, altrimenti ci sarà un secondo round.
Già che c'ero raccolto da un alberello striminzito a cui fanno ombra piante d'alto fusto del vicino, e non ne vuol saper di crescere, erano molto mature e le ho raccolte per la concia (anche se striminzito, pur dopo la cernita, 12 kg di olive, faccio scorta per il biennio :D )
C'era una luna bellissima quando ho finito di raccogliere :D

L'epoca di raccolta, comunque, è ora, quest'anno mi sembrano anche più avanti e hanno cominciato a cadere:

http://arpoemiliaromagna.it/images/NOTI ... 202020.pdf

(i miei olivi si collocano nella "fascia litoranea")

Re: Raccolta olive 2020

23/10/2020, 13:34

Anch'io ho dovuto prendere le ferie per farle, e non sono riuscito a concludere, ne ho raccolte 7 q.li tre giorni fa, resa un po bassina 13%, forse perché ho anticipato raccolta rispetto al periodo ottimale. Però ho dovuto fare per forza così causa meteo e disponibilità ferie.

Credo che ne siano rimaste ancora su altri 2-3 quintali, vedo se riesco a farle tutte in uno dei prossimi finesettimana.
Rispondi al messaggio