|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
	Quali specie arboree si possono coltivare partendo da seme? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| simoinno 
					Iscritto il: 27/07/2008, 19:32
 Messaggi: 7
   | Vorrei sapere quale specie arborea è coltivabile partendo dal seme invece che dalla piantina innestata (anche ottenendo un po' meno)... E' possibile la semina viene usata solo per specie riguardanti la selvicoltura?  
 
 |  
			| 27/07/2008, 21:14 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao simoinno,diverse specie si possono coltivare partendo dal seme, il problema è che la nuova pianta non produrrà frutti uguale alla pianta madre, perché frutto di un incrocio, puoi provare a coltivare con buoni risultati i semi delle pesche, albicocche, susine, con più cura mandorle, noci e tante altre.
 Spero di esserti stato di aiuto.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 27/07/2008, 23:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Arteo 
					Iscritto il: 11/11/2008, 11:29
 Messaggi: 53
 Località: Rovigo
 Formazione: Diplomato Arti Applicate - Corso Tecnico Ambientale
   | Salve,
 mi inserisco nella discussione con un paio di domande: cosa si intende per coltivare con più cura le piante da semi di mandorla, noce e tante altre?
 
 Esistono aziende, vivai, o fondazioni che mantengono in vita esemplari di piante da frutto "vecchio stampo" o selvatiche e che le fanno riprodurre senza tecniche artificiali come l'innesto? La mia intenzione sarebbe proprio di recuperare i semi vitali di tali piante per un mio progetto futuro.
 
 
 Grazie
 
 
 |  
			| 18/12/2008, 14:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao arteo,ho detto con più cura perché i frutti contenenti il seme sono un po' più difficoltosi da far germogliare e quindi necessitano di più attenzione.
 Io conosco un vivaio che mantiene, e vende le antiche varietà, ma poi la propagazione per seme è sempre difficoltosa perché c'è necessariamente un incrocio, se lo vuoi fare devi curare anche la parte dell'impollinazione in modo di fare incroci da te voluti.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 18/12/2008, 16:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Arteo 
					Iscritto il: 11/11/2008, 11:29
 Messaggi: 53
 Località: Rovigo
 Formazione: Diplomato Arti Applicate - Corso Tecnico Ambientale
   | Ok, ho capito, grazie mille Francesco.
 Eventualmente in futuro ti chiederò maggiori delucidazioni!
 
 
 |  
			| 19/12/2008, 10:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ombry 
					Iscritto il: 12/02/2009, 15:06
 Messaggi: 18
   | ciao! mi inserisco su questo argomento da neofita, ma volevo approfittarne per chiedere una cosa: ho una pianta di fico e sparsi per il giardino nascono spontanee piccole piantine di fico! ne ho prese un paio e le ho messe nei vasetti per evitare di tagliarle con l'erba.....devo sperare produrranno prima o poi frutti per cui curarle e trapiantarle o non ci provo nemmeno?? se ho speranza quando dovrei trapiantarle? so che non richiede potatura perchè il fico cresce bene nella forma naturale...giusto?? grazie  
 
 |  
			| 12/02/2009, 18:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao ombry,il trapianto si può eseguire o a fine estate oppure in primavera, dipende dal clima, puoi provare a coltivare le piante, se poi non ti danno frutti le puoi sempre innestare.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 12/02/2009, 20:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ombry 
					Iscritto il: 12/02/2009, 15:06
 Messaggi: 18
   | grazie mille della risposta! spero proprio che se la cavino da sole perchè l'innesto la vedo difficile! vi farò sapere! buona giornata  
 
 |  
			| 13/02/2009, 10:40 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |