| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 infinito80 
				
				
					 Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 1006 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare  ;-)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buomgiorno ogni anno questo fico presenta delle macchie sulle foglie ma non conosco il problema.. Forse un fungo? Di solito i fichi seccano e cadono quando ancora piccoli.. Non ho effettuato alcun trattamento né concimazione 
					
						
  
						
					
			 | 
		
		
			| 08/07/2021, 11:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Tutte o solo alcune? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 09/07/2021, 19:27 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La malattia si chiama Fig Mosaic Virus, cioè è una virosi. E' abbastanza comune (da una indagine è risultato che mediamente il 33% delle piante sono positive). Ce l'ho anch'io sul mio fico ma ho notato nel tempo una certa regressione. Viene trasmesso con la puntura di un acaro (Aceria fici) e anche con l'innesto. Di solito i danni non sono significativi, ma la loro entità dipende anche dalla varietà (la perdita dei frutticini può essere, almeno in parte, in relazione all'infezione). I frutti sono pienamente eduli. 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/07/2021, 21:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 infinito80 
				
				
					 Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 1006 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare  ;-)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Alessandro1944 ha scritto: La malattia si chiama Fig Mosaic Virus, cioè è una virosi. E' abbastanza comune (da una indagine è risultato che mediamente il 33% delle piante sono positive). Ce l'ho anch'io sul mio fico ma ho notato nel tempo una certa regressione. Viene trasmesso con la puntura di un acaro (Aceria fici) e anche con l'innesto. Di solito i danni non sono significativi, ma la loro entità dipende anche dalla varietà (la perdita dei frutticini può essere, almeno in parte, in relazione all'infezione). I frutti sono pienamente eduli.  
					
  
			 | 
		
		
			| 10/07/2021, 10:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 infinito80 
				
				
					 Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 1006 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare  ;-)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille per aver chiarito il mistero..  Da anni é presente su 2 piante di fico che ho ricavato da talea . Mentre non è stato contagiato quello accanto pianta di almeno 20anni 
					
  
			 | 
		
		
			| 10/07/2021, 10:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 infinito80 
				
				
					 Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 1006 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare  ;-)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E come ogni anno in questo periodo succede questo.. Qui la colpa non è del virus giusto? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20210815_183727.jpg [ 232.88 KiB | Osservato 449 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 15/08/2021, 21:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						infinito80 ha scritto: ... Qui la colpa non è del virus giusto? No.  
					
  
			 | 
		
		
			| 16/08/2021, 9:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 infinito80 
				
				
					 Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 1006 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare  ;-)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Cosa sarà successo? Premetto che non ho fatto nessun trattamento né irragazioni concimazioni ecc.. 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/08/2021, 10:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 salvo1 
				
				
					 Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3237 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
						 Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Da me succede quando la siccità si prolunga  i fico come tanti alberi perdono le foglie. Importante non irrigare, perchè i fichi mal sopportano l'acqua, se gli alberi di fico nascono sin da piccoli con l'acqua, allora continueranno a vivere per molto tempo e rigorosi, ma se li coltivi senza acqua loro se la vanno a cercare sotto terra e se metti l'acqua ai fichi che hanno vissuto senza acqua per anni, moriranno perchè le radici salgono in superfice e il caldo li fa morire. 
					
						_________________Il sapere  è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.   
					
  
			 | 
		
		
			| 16/08/2021, 11:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |