|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
	Presentando i miei ciliegi 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| tartabirba 
					Iscritto il: 03/02/2009, 18:04
 Messaggi: 1
   | Scusate, è la prima volta che partecipo ad un forum..!La mia domanda è:
 Potete, per favore, comunque darmi dei consigli su che interventi programmare e quando, circa la potatura per ridurre e frenare lo sviluppo della chioma verso l'alto di ciliegi acidi adulti ben impalcati (abbandonati per anni sono cresciuti verso l’alto per trovare la luce, adesso sotto sono tutti belli puliti ma è molto difficile, pressoché impossibile fare la raccolta se non con mezzi non a mia disposizione, tipo carrelli ad elevazione o impalcature improbabili) ? Grazie per l'attenzione, cordiali saluti, a presto, TartaBirba
 
 
 |  
			| 04/02/2009, 17:02 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Gianni57 
					Iscritto il: 29/01/2009, 15:05
 Messaggi: 43
 Località: Agrigento
   | Ciao Tartabirbasono Gianni,
 un amico che ha una coltivazione non indifferente di ciliegi mi ha detto tempo fa'
 che per ovviare alla crescita sproporzionata degli alberi verso l'alto,
 metteva dei pesi di cemento nei rami superiori per piegarli verso il basso.
 Non so se sia la soluzione migliore,questo lo potra' confermare un esperto.
 Ciao a presto
 
 
 |  
			| 04/02/2009, 18:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | Ciao. Per una risposta più sicura sarebbe bene se potresti portare una foto.  Marcello 
 
 |  
			| 05/02/2009, 16:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | Se può servire il mio parere, dato che sono un neofita, ho diversi ciliegi, alcuni dei quali erano molto alti. Ho fatto una scapitozzatura ormai un tre anni fa (in estate, dopo la raccolta e chiudendo i tagli con vinavil e rame) e non ci sono stati problemi; gli alberi producono sempre molto, non ci sono segni di sofferenza, gicoforza la produzione si è spostata in basso. 
 
 |  
			| 05/02/2009, 21:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | Ciao.  Se hai difficoltà a portare le foto , tieni presente che se le piante hanno bisogno di una eventuale capitozzatura , questa devi farla solo sopra un ramo laterale.  capitozzando sopra una impalcatura di più rami, prenderanno vigore solo questi  e tutta la parte sottostante sarà destinata a seccare.  Marcello 
 
 |  
			| 06/02/2009, 18:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | Ciao Marcello, non so se rispondi a me o all'altro, ma non ho ben capito il tuo discorso. Significa che bisogna fare un taglio di ritorno e non tagliare a metà tra un ramo e un altro? 
 
 |  
			| 07/02/2009, 0:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | x renatodhai avuto c...o che la pianta non sia seccata
 sulle drupacee i grossi tagli vanno sempre evitati figurati una capitozzatura.
 ciao
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 07/02/2009, 1:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | Renatod ha scritto: Ciao Marcello, non so se rispondi a me o all'altro, ma non ho ben capito il tuo discorso. Significa che bisogna fare un taglio di ritorno e non tagliare a metà tra un ramo e un altro? Ciao.  Quando in una pianta si vuole bloccare la crescita in altezza tagliando il fusto principale questo taglio non và fatto sopra a una impalcatura di rami contigui e paralleli , ma sopra un ramo singolo deviato in una direzione,, per permettere agli altri sottostanti di svilupparsi regolarmente.  Il taglio sopra l'impalcatura avvantagerebbe solo questa facendo deprimere i rami sottostanti.  marcello
 
 |  
			| 07/02/2009, 22:40 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 8 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |