| Autore | Messaggio | 
        
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | ho riscontrato che su alcuni rami dei miei meli di un anno c'è una polvere nerastra. Si tratta di una malattia? Se sì, cosa devo fare?paride
 
 PS Ho provato a fotografarla ma non si vede chiaramente.
 
 
 | 
		
			| 30/03/2009, 21:04 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | nessuno sa dirmi niente? 
 
 | 
		
			| 31/03/2009, 17:05 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | fai una foto più chiara _________________
 I
 
 
 | 
		
			| 31/03/2009, 19:49 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | ho fatto due foto. La polvere nera è localizzata dove si vedono le macchie più scure.paride
 
 
 Allegati: 
			 melo 1.jpg [ 143.4 KiB | Osservato 853 volte ] 
			 melo 2.jpg [ 136.83 KiB | Osservato 857 volte ] | 
		
			| 09/04/2009, 9:38 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | qualcuno sa dirmi qualcosa su questa polvere scura?grazie.
 paride
 
 
 | 
		
			| 10/04/2009, 9:07 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao paride,dalle foto non si vede molto, prova a farle con la funzione macro, oppure cerca di spiegarci meglio a parole, altrimenti è difficile aiutarti, queste macchie sono una colorazione anomala del ramo oppure è una polvere esterna che lo ricopre che può essere tolta sfregando?
 Aspettiamo tue notizie.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 | 
		
			| 10/04/2009, 12:34 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | Ciao Francesco. Purtroppo ho già usato la funzione macro e questo è il massimo che sono riuscito a cavarne.Si tratta comunque di una polvere esterne, una sorta di lanugine fine, che può essere tolta sfregando.
 paride
 
 
 | 
		
			| 14/04/2009, 13:47 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao paride,da quel che mi dici sembrerebbe che il tuo melo sia attaccato dalla fumaggine, un fungo che si sviluppa sulla melata prodotta dagli afidi o dalle cocciniglie, sei sicuro che non siano presenti questi due insetti? Perché la lotta più che contro la fumaggine deve essere indirizzata verso di loro, che diciamo sono la causa scatenante.
 Aspettiamo tue notizie.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 | 
		
			| 14/04/2009, 14:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | anch'io avevo pensato alla fumaggine, ma proprio il fatto di non aver visto né afidi né cocciniglie mi aveva portato a escluderlo. Inoltre questa polvere i meli l'hanno da quest'inverno. Può essere fumaggine dell'anno prima?paride
 
 
 | 
		
			| 14/04/2009, 17:28 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao paride,ma l'anno scorso erano presenti afidi o cocciniglie?
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 | 
		
			| 14/04/2009, 18:09 | 
					
					   | 
	
	
		|  |