Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

pioggia dopo un trattamento con poltiglia bordolese

09/03/2025, 20:34

ciao a tutti stamattina ho dato alle ore 9 la poltiglia bordolese ai peschi che ho potato ieri ,oggi però alle ore 17 ha iniziato a piovere, secondo voi devo rifare il trattamento quando non pioverà più? le previsioni da noi purtroppo danno pioggia per alcuni giorni grazie saluti

Re: pioggia dopo un trattamento con poltiglia bordolese

10/03/2025, 0:34

Conviene ripetere il trattamento perché la bolla infetta durante il germogliamento e dopo anche coi sistemici è difficile bloccarla: il timing ottimale è nella fase fenologica 'bottoni rosa' (sempre che i tuoi peschi siano ancora semi-fermi, così è almeno dalle mie parti in Piemonte).

Re: pioggia dopo un trattamento con poltiglia bordolese

10/03/2025, 10:54

grazie aspettero che si stabilisca un po il tempo e poi ripeto il trattamento, io sono in vallebormida e i peschi sono ancora indietro con la fioritura mentre gli albicocchi sono già fioriti e stanotte è arrivata un poi di neve, come anche l'anno scorso e da qualche anno non mangiamo più le albicocche perchè si ripete sempre la stessa cosa ciao

Re: pioggia dopo un trattamento con poltiglia bordolese

10/03/2025, 13:36

carolina ha scritto:... e da qualche anno non mangiamo più le albicocche perchè si ripete sempre la stessa cosa ciao

Se ciò significa che non raccogliete più frutti sani probabilmente il problema è dovuto a muffa da monilia, o attacchi di lepidotteri carpofagi, oppure se a causa delle condizioni climatiche la fioritura non va a buon fine.
La bolla, che è una importante malattia fungina specie per il pesco per cui è necessario trattare, colpisce essenzialmente le foglie e dunque si ha indebolimento della pianta con ripercussione sulla produttività, ma se essa non è completamente stressata dovrebbe qualcosa produrre.
Rispondi al messaggio