Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Pianta ignota

05/04/2019, 18:50

sarebbe utile vedere la parte inferiore della foglia.
se l'autore fotografa sotto e sopra la medessima foglia si può definire meglio se ci sono differenze di colorazione
siamo nella famiglia delle Rosaceae e le foglie sono molto simili tra loro :?: :?: :?:

Re: Pianta ignota

05/04/2019, 20:34

Che cosa è il pugno?

Re: Pianta ignota

05/04/2019, 21:59

Oddio speravo che con queste foto aggiornate potevamo definire con certezza di che pianta di frutto si trattasse..ed invece ora :-(
Appena posso faccio altre foto..cmq sento di escludere il melo

Re: Pianta ignota

06/04/2019, 7:36

Biany85 ha scritto:..cmq sento di escludere il melo


Vedremo, tienici aggiornati :D

Re: Pianta ignota

06/04/2019, 17:33

Alverman23 ha scritto:
Biany85 ha scritto:..cmq sento di escludere il melo


Vedremo, tienici aggiornati :D

Ok :-)

Re: Pianta ignota

06/04/2019, 19:13

Fosse un nocciolo? :roll:

Re: Pianta ignota

07/04/2019, 12:10

magobk ha scritto:Che cosa è il pugno?

il pugno è una sberla con la mano chiusa :lol: :lol:
mentre il prugno è l'albero del susino,delle prugne.

Re: Pianta ignota

08/04/2019, 12:25

Ok
Il correttore t9 è sempre in agguato.
Da noi si chiama Pruno
Allora per me non è un Pruno.

Re: Pianta ignota

08/04/2019, 12:31

Come tipo di foglia sembra ciliegio ma non sono arricciate e il tronco non sembra di ciliegio
Albicocco ?

Re: Pianta ignota

08/04/2019, 12:38

Mi rispondo da me in quanto non posso modificare il messaggio .
Albicocco no a foglie più tondeggianti.
Rispondi al messaggio