Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

24/05/2010, 12:29

tanta roba...
Allegati
olivo17a.jpg
olivo18a.jpg
olivo19a.jpg
olivo25a.jpg

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

24/05/2010, 12:30

.............
Allegati
olivo26a.jpg
olivo27a.jpg
olivo28a.jpg
olivo31a.jpg

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

24/05/2010, 12:32

Ecco finalmente le ultime... :cry:
Allegati
olivo33a.jpg
olivo35a.jpg
olivo36a.jpg

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

24/05/2010, 12:35

Spero che questo topic possa diventare un vivace centro di discussione e dibattito a riguardo delle principali malattie dell'olivo e delel relative cure. Su internet non vi sono mai foto a sufficienza, sinceramente spero possa, questa pubblica se pur virtuale discussione essere di grande aiuto per tutti noi, amatori e appassionati di agraria.

VI ESORTO TUTTI A CIMETARVI IN QUESTO IMPORTANTISSIMO TOPIC

Un sincero grazie a tutti coloro i quali commenteranno e terrano viva e perenne questa discussione. ;)

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

24/05/2010, 23:39

ciao olivo,
premetto che non ho qualifiche tecniche per parlare di agricoltura, né sono un arzillo cinquantenne, diciamo che coltivo un hobby di "famiglia", dato che abbiamo una piccola oliveta per i bisogni della famiglia allargata. A buon senso posso dirti un paio di cose.
Non riconosco (ovviamente) gli insetti, a parte che mi sembrano normali moschine, coleottori e cavallettine, ma non devi preoccuparti per quelli. Per quel che ne so, il principale insetto problematico è la mosca dell'olivo ( http://www.agraria.org/entomologia-agraria/mosca-dell-olivo.htm ) e non è ancora la sua stagione: sul finire dell'estate ti consiglio di comprare dai consorzi agrari qualche trappola cromatica (quei fogli gialli cosparsi di una sostanza collosa) e metterne sugli alberi per sondare la presenza eventuale della mosca.
Riguardo alle malattie fungine, a mio parere parecchie delle tue foglie malate hanno patito le gelate di questo inverno. Io ti consiglierei un'energica potatura e un bel falò. Aspetta comunque il riscontro di qualche vero esperto del settore.

Se hai voglia di divertirti esplorando l'universo dell'olivo dai un'occhiata a http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/olivo.htm e prova a fare delle verifiche incrociate sugli insetti alla pagine di entomologia http://www.agraria.org/entomologia-agraria.htm . buon divertimento ;)

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

25/05/2010, 17:27

Ciao Olivo, ho visto che hai postato svariate foto tra insetti che colpiscono gli ulivi e di malattie....anche se non sono un tecnico a riguardo posso chiederti solamente un pò di cose? così mi faccio chiare le idee....

1. gli ulivi sono piccoli, nuovo impianto?
2. hai le fasce legate al tronco e qualche succhione ai piedi degli alberi?
3. da quanto tempo non gli fai un bel trattamento?

Da queste domande secondo me...esce la risposta.....

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

25/05/2010, 20:58

Allora, impianti non esistono so solo alberi(sia grandi che giovanissimi) piantati così in campo aperto, l'acqua se proprio c'è siccità prolungata la concedo solo ai piccoli(2 anni) con alcuni secchi...quindi a mano nelle conche preposte.
Non ho nessuna fascia attaccata al tronco ma ho già pensato di procurarmente. Alcuni succhioni ci sono, ma pochissimi anche perchè ho potato tutto tempo fa, tranne i piccoli che ovviamente ho lasciato tutto sotto anche per non indebolire subito la pianta che già vive il trauma da trapianto. Però ho riscontrato che alcuni rametti bassi e succhioni sono stati mangiati da cima a fondo....per dire...

Gli ulivi che vedi non sono mai stati trattati, purtroppo, e sai stando in mezzo ad una folta e viva vegetazione incontaminata quale è proprio quella del bosco, puoi immaginare come prolificano ed agiscano indisturbati ogni sorta di colonie di insetti.
Cmq per ora mi interessava solo capire meglio alcune immaggini in particolare, quelle magari dove alcune parti delle foglie di tratto seccano proprio. Poi vabbè credo sia ormai chiaro che vi è un forte attaco di occhi di pavone e tripidi a volontà... 8-)

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

26/05/2010, 16:27

Olivo io ti dire di mettere le fasce hai tronchi, le trovi in tutte le farmagricole e non tagliare i succhioni fino al periodo prima della raccolta (hai piccolini tagliali perchè eviti che si prendono il nutrimenti) e poi fagli un bel trattamento adesso per il casco con ramato,sevin50 (un altro prodotto che ora nn ricordo il nome) e concime fogliario....il prossimo trattamento fallo ad agosto-settembre x la mosca.

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

26/05/2010, 23:30

Si i succhioni(i cosiddetti "masculen") sotto gli alberi gli ho lasciati e fino ad ottobre non li tocco mica, cmq il sevin 50 so che è molto forte e sopratutto molto tossico a momenti devi rivestirti come un astronauta per utilizzarlo. Cmq ora vedrò uin pochettino volevo fare un semplice trattamento con ossocloruro di rame....

Re: OLIVI INFESTATI: CHE MALI E CHE CURE?!

27/05/2010, 19:16

Il sevin50 è molto forte...ma è uno dei pochi prodotti buoni rimasti in commercio (rimpiango molto il copracid :cry: ) però va usato con le dovute precauzioni (mascherina,tuta,non fumare e non mangiare mentre si fà il trattamento ecc...) Ma cmq il rame è buono...perchè combatti l'occhio di pavone,fumogena ecc... ma aggiungi anche un insetticida e fagli un trattamento ma aspetta prima che le olive diventino cm un acino di pepe ;)
Rispondi al messaggio