Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Messa a dimora nuovi alberi da frutto

13/01/2019, 22:42

Un saluto a tutti, sono nuovo in questa sezione ma vorrei avere alcuni consigli.
In Gennaio ho messo nel mio giardino quattro alberi di circa due anni (così mi hanno detto) esattamente un albicocco, un pesco, uno di mandarini e uno di susine tipo claudia con prugne violacee.
In inverno il giardino resta abbastanza freddo, il sole batte solo per qualche ora al mattino, in estate invece dall'alba fino al primo pomeriggio scalda tutti e quattro gli alberi, mentre solo due sono esposti al sole quasi tutto il giorno.
Vorrei principalmente sapere se sono necessari trattamenti specialmente per malattie funginee oppure se oramai è troppo tardi.
In passato ho avuto qualche albero (non in questo giardino) e ricordo che i frutti si ammalavano facilmente, per esempio ticchiolatura dei frutti e arricciamento delle foglie.....ho molta poca esperienza e cercavo appunto consigli di base, specialmente su eventuali trattamenti preventivi....intanto leggo anche qualcosa in questa sezione.
Grazie a tutti

Re: Messa a dimora nuovi alberi da frutto

14/01/2019, 8:11

Sicuramnte per le drupacee dovrai almeno fare i trattamenti rameici. Quando e quanti?
Almeno 2; il primo a caduta foglie e il secondo a gemme ingrossate poco prima che rivegetino.

Re: Messa a dimora nuovi alberi da frutto

14/01/2019, 19:35

Ok quindi oramai il primo penso che sia andato, le foglie sono già cadute, provvedero' con il secondo..........Posso usare la poltiglia bordolese che utilizzo per l'orto?

Re: Messa a dimora nuovi alberi da frutto

14/01/2019, 21:29

si la poltiglia va benissimo. Sulla confezione troverai i dosaggi per trattamenti invernali.
il primo non è andato. a caduta foglie si intende dopo la caduta foglie. ok, sei in ritardo ma male non fa. cerca di fare i trattamenti in giornate abbastanza calde, diciamo sopra i 10-12°

Re: Messa a dimora nuovi alberi da frutto

14/01/2019, 22:17

Ok molto bene....grazie Ken

Re: Messa a dimora nuovi alberi da frutto

15/01/2019, 8:02

E non dimenticatevi che il rame è zolfo sono metalli pesanti e inquinano anche loro. Usateli con parsimonia e cercate di mettere dei frutti più resistenti e consoli al posto. Io ho le settebrine... Non ho mai trattato... Tutti gli anni raccolgo e sono ottime.

Re: Messa a dimora nuovi alberi da frutto

15/01/2019, 21:35

vero, riguarda solo il rame però. lo zolfo non è un metallo. per il rame è stata abbassata la quota massima ettaro utilizzabile nell'arco di più anni, mentre per lo zolfo non è stata applicata nessuna modifica.

Re: Messa a dimora nuovi alberi da frutto

15/01/2019, 21:58

Ah ok.. Quindi solo il rame. Grazie kentarro
Rispondi al messaggio