Un saluto a tutti ! Come potete leggere dal titolo del messaggio ogni anno sono afflitto dal problema della carpocapsa. Ho già letto un po sul forum delle soluzioni, ma avrei alcune domande : 1) nelle bottiglie cosa mettete pezzi di mela e miele ? (io le metto solo con lo zucchero o il miele per prendere i calabroni) 2) Avete altri trattamenti/idee biologiche contro la carpocapsa ? 3) su un libro ho letto, cito testuali parole : "Utili i trattamenti con NAB liquido (al 2%) e con decotti di equiseto all'1%." Domanda stupida, che cos'è il NAB ? Un grazie a tutti per le risposte !
se ci metti il miele ci finiscono dentro anche le api. a me hanno consigliato aceto di mela e zucchero (per i calabroni). Ti consiglio anche di mettere le trappole cromatiche gialle (pezzi di plastica gailla) con il vischio sopra. Il nab è un pastone di prodotti consentiti nel biologico, mi sembra che ci sia lo zolfo bagnabile e altro.
generalmente in agricoltura biologica si attua la confusione sessuale come pratica di base, viene integrata valutando caso x caso con trattamenti a base di bacillus thuringiensis o virus della granulosi del melo (cpGV), i metodi elencati da voi sopra non penso abbiano grande efficacia
Ciao io da anni seguo con profitto un calendario di 20 anni fa per la lotta alla carpocapsa ( detto anche verme delle pere e delle mele ) uso il decis che è un prodotto quasi naturale con piretrine precisamente : dal 12 maggio al 18 maggio cioè nella metà del mese di maggio dal 3 luglio all' 8 di luglio cioè ai primi del mese di luglio e se nella prima settimana di agosto noto dei buchi nella frutta rifaccio ancora un trattamento ma di solito mi bastano i due precedenti abito in collina a circa 450 metri di altitudine nell'entroterra ligure ti assicura che in queso modo eviti tanti trattamenti inutili ciao buon lavoro