Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

la solita gommosi

20/09/2010, 17:09

non riesco a capire se la gommosi è un fungo o no. se c'è solo la prevenzione o è possibile una cura e a cosa porta trascurarla. si trasmette da pianta a pianta anche di varie specie? quando le susine hanno il nocciolo spaccato ed esce una specie di resina trasparente è segno dell'infezione? avete trattato tante volte l'argomento e sicuramente sono io distratto, ma non trovo le risposte alle mie domande. scusate di nuovo.

Re: la solita gommosi

20/09/2010, 18:03

Ci sono diverse discussioni sulle gommosi, es. questa:
coltivazioni-arboree-f22/la-solita-gommosi-t15685.html
Marco

Re: la solita gommosi

20/09/2010, 19:54

Ciao danirossi,
ma si presenta in un momento preciso la gommosi o no? E solo su una parte o un po' su tutta la pianta.
Intanto leggi le varie discussioni.
Saluti Francesco
Rispondi al messaggio