 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
| Autore |
Messaggio |
|
carolina
Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 366 Località: Liguria
|
ciao a tutti ho un problema con i chiwi e spero che qualcuno mi possa aiutare, a metà ottobre ho dato con il nebulizzatore il solfato di ferro sopra una pianta di chiwi che presentava segni gravi di clorosi ferrea, dopo qualche ora e scesa la pioggia ,ora ho raccolto 40 kili di frutti da quella pianta , ma purtroppo mi sono accorta che sono quasi tutti macchiati di nero , come evidenzioato nelle foto, secondo voi devo buttarli ? quelli nascosti dalle foglie non hanno macchie,ho provato a tagliarli ma dentro sono integri . Secondo voi si possono mangiare o no? sulla confezione non si evidenziano giorni di sicurezza, preciso che è la prima volta in 24 anni che mi succede un fatto del genere, non penso sia una malattia perchè le altre piante non presentano nulla del genere , grazie a chi saprà darmi una risposta
Allegati:
chiwi (2).jpg [ 63.51 KiB | Osservato 173 volte ]
|
| 12/11/2025, 18:17 |
|
 |
|
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70408 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
All'interno come sono?
|
| 13/11/2025, 11:36 |
|
 |
|
carolina
Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 366 Località: Liguria
|
ciao Marco un po in ritardo ti rispondo che ho provato a sbucciare i chiwi macchiati ma all'interno non hanno nessuna macchia , sai ne ho 40 kg e mi dispiacerebbe buttarli ma non vorrei neppure ch ci facessero male ,ti ringrazio e attendo un tuo parere Carla (carolina)
|
| 16/11/2025, 15:52 |
|
 |
|
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2692 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
La macchie possono avere diversa origine, anche semplicemente da esposizione alle radiazioni solari o carenze nutrizionali o idriche, ma se la polpa è normale e la buccia non è ammaccata, direi che i frutti sono perfettamente commestibili. Peraltro non ci sono motivi per pensare, nel kiwi, a problemi di accumulo di fitotossine.
|
| 16/11/2025, 22:11 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|