Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Impollinatori ciliegi

30/03/2025, 17:57

Buon pomeriggio a tutti.
Ho un problema con due piante di ciliegio, credo di aver sbagliato a comprare l'impollinatore e il problema è che ricordo solo il nome di una delle due piante e non so quale sia delle due :D: lo so, ho combinato un bel pasticcio.
So solo che una delle due si chiama kordia.

Ora, posso fornirvi solo informazioni sommarie nella speranza che qualcuno possa aiutarmi a dirimere il mio pastrocchio. La pianta che mi interessa mantenere è un ciliegio che sta iniziando a fiorire adesso. Allego foto. Mentre l'altra molto più piccola ha ancora tutte le gemme chiuse. Sono ormai tre anni che mentre la prima butta i fiori, l'altra è ancora con le gemme chiuse, quindi credo di aver comprato, ab origine, un impollinatore errato per la mia pianta principale.

Spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio su quale impollinatore comprare solo da queste poche informazioni
Allegati
90e2c249-556d-48b8-a636-35bc0b6218cf.jpg

Re: Impollinatori ciliegi

07/04/2025, 17:27

La varietà kordia è tardiva, quindi desumo proprio che l'alberello che germoglia per ultimo, sia proprio della varietà kordia.
Gli impollinatori per questa varietà sono "REGINA, CARMEN, FERROVIA"

Re: Impollinatori ciliegi

16/04/2025, 9:09

Buongiorno.
Mi inserisco nella vostra discussione per una domanda in merito sempre all'impollinazione dei ciliegi. Ho acquistato una pianta di "Mora di Vignola" e vorrei sapere se può essere impollinata da piante di amarena. Infatti, nel greppo sottostante a dove è stata collocata, a circa 15/20 metri di distanza, ho un amareno. Sono in Umbria, a circa 440 metri s.l.m.
Vi ringrazio in anticipo e buona giornata.

Stefano
Rispondi al messaggio