| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 NIK2009 
				
				
					 Iscritto il: 20/01/2009, 18:02 Messaggi: 24
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Qui dalle nostre parti (Mugello) la temperatura di questi giorni è arrivata a -18° ho trapiantato un bel po' di piante di ulivi di tre - quattro anni da due settimane, che cosa succedera' e quando mi accorgo se sono sopravvissute o no a queste rigide temperatura,le piante erano tutte in vaso Grazie ciao 
					
  
			 | 
		
		
			| 20/12/2009, 22:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Penso che dei possibili danni e della loro entità te ne accorgerai solo a fine inverno-primavera. Non hai ricordi del 1985? Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 20/12/2009, 22:35 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 bartolo 
				
				
					 Iscritto il: 13/08/2009, 13:29 Messaggi: 223 Località: Pistoia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 uhmmm... addirittura fine inverno- inizio primavera? sono proprio ignorante in materia: pensavo che gli effetti si vedessero entro poco tempo con fenomeni tipo ingiallimento e caduta del fogliame.  Del 1985 ricordo solo i giochi da bambino con sacconi di plastica trasformati in slittini 
					
  
			 | 
		
		
			| 20/12/2009, 23:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, gli effetti della gelata si rivedo alla ripresa vegetativa, speriamo non ci siano danni ingenti per un settore già in crisi di suo. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/12/2009, 0:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come non ti ricordi del 1985! In primavera la colline toscane avevano un aspetto desolante con gli ulivi quasi tutti secchi (la parte fuori terra). Ma allora le temperature furono decisamente più basse. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 21/12/2009, 8:56 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 genchi 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2009, 23:59 Messaggi: 78 Località: toscana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao io ho piantato una cinquntina di olivi a primavera  nella collina  romagniola a 400 mt di altitudine e sono andato a vederli ieri e secondo me anno subitò diversi danni molte foglie nel centro anno delle macchie marroni come se avessero avuto un mega attacco di occhio di pavone  ciao gincarlo 
					
  
			 | 
		
		
			| 25/12/2009, 16:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao genchi, se puoi metti una foto, così capiamo meglio. Auguri Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 25/12/2009, 17:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Renatod 
				
				
					 Iscritto il: 03/02/2009, 21:36 Messaggi: 394
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma sotto quale temperatura degli ulivi di 3 anni possono soffrire? e può essere servito a qualcosa aver fasciato il tronco con TNT? grazie 
					
						 _________________ Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello 
					
  
			 | 
		
		
			| 29/12/2009, 23:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 vittoriano 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2008, 21:46 Messaggi: 88 Località: Pisa-provincia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Certo che -18 sono tanti!! Comunque i danni della gelata si vedranno a primavera. Da me la temperatura è scesa intorno a -6/7 gradi ma non ha fatto danni visto che gli olivi erano coperti di neve. Ci sono stati danni per la rottura di alcuni rami specialmente sulle piante di tre anni Guardate le foto!! Ciao Vittoriano 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			19-12-2009 olivi sotto la neve.jpg [ 136.61 KiB | Osservato 1007 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			19-12-2009 olivo di 3 anni con rami danneggiati.jpg [ 130.11 KiB | Osservato 1007 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 30/12/2009, 1:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 genchi 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2009, 23:59 Messaggi: 78 Località: toscana
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 queste sono le foto della gelata come si vede le foglie sono più marroni che verdi 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			29122009(002).jpg [ 73.73 KiB | Osservato 1007 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			29122009.jpg [ 103.73 KiB | Osservato 1009 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 01/01/2010, 12:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |