|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| move651 
					Iscritto il: 31/08/2008, 20:11
 Messaggi: 1
   | Salve, Mi chiamo Francesco ed ho un problema con le feijoa. Le Piante, di cui ne posseggo 3 esemplari (due piccile da h= 140 cm ed 1 da 3 mt  in terra da almeno 3 anni )  Mi fanno ogni anno centinaia e centinaia di fiori, ma mi portano solo qualche decina di frutti . Come mai ?? Mio padre ne possiede esemplari che gli danni decine e decine di kg di frutti. I miei fiori si fanno neri dando vita ad un piccolo bulbo che dopo  un po' cade marcio. Cosa posso fare ?? sono disperato.Vi chiedo di aiutarmi. Francesco 
 
 |  
			| 31/08/2008, 20:15 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao move651,prima di formulare una diagnosi, abbiamo bisogno di alcuni elementi aggiuntivi, secondo noi (sono qui con Mario) il problema potrebbe essere di carattere ambientale, se puoi indicaci l'esposizione delle tue piante e di quelle di tuo padre e se ci sono muri che fungono da volano termico, fattore molto importante perché la Fejioa ha bisogno non solo di calore ma di stabilità termica, e qualunque altro particolare che tu ritenga significativo.
 Aspettiamo tue notizie.
 Saluti Francesco e Mario
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 31/08/2008, 23:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lisandro 
					Iscritto il: 24/08/2008, 1:24
 Messaggi: 47
 Località: lariano roma
   | Ciao move651, ti posso solo raccontare la mia esperienza, magari potrai trarre notizie utili.Io ho 12 piante interrate da mio padre a metà degli anni 80. Sono disposte in fila a 3 - 4 m. l' una dall' altra sottostanti una fila di ulivi. Sull' altro lato vi un campo aperto adibito ad orto. Ogni anno ho un' abbondante produzione, secondo me grazie a un buon lavoro degli insetti e ad una sufficente irrigazione nelle estati siccitose ( dopo l' infiorescenza ). Oltre la schiera di ulivi vi è una siepe di confine, e nel giardino del vicino vi è un' unica pianta di feijoa che non fruttifica mai o solo pochi frutti di piccola pezzatura.
 
 
 |  
			| 03/09/2008, 17:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lucio 
					Iscritto il: 31/07/2008, 21:36
 Messaggi: 635
 Località: Cagliari
   | Ciao, a tutti!Anch'io ho due piante di fejoa, però ho notato che quella addossata al muro esposto a sud dà più frutti. Che sia  l'accumulo di calore nel muro che gli è benefico?
 
 
 |  
			| 04/09/2008, 17:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao lucio,i due fattori, esposizione a sud, e vicinanza con il muro, sono molto probabilmente i due fattori che determinano la maggior produzione della pianta in prossimità del muro rispetto all'altra.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 04/09/2008, 20:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lucio 
					Iscritto il: 31/07/2008, 21:36
 Messaggi: 635
 Località: Cagliari
   | Grazie Francesco, ciao! 
 
 |  
			| 04/09/2008, 23:10 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |