  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Domanda: frutteto promiscuo   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Pascal91x 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2009, 19:59 Messaggi: 48
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao a tutti, ma cos'è un frutteto promiscuo? E' un frutteto in cui si possono trovare più piante di diversa specie?? Quali potrebbero essere i vantaggi e le "controindicazioni" relative a un frutteto promiscuo?    
					
						 _________________ Basta una serie di note, il resto è improvvisazione. (J. Hendrix) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/11/2009, 22:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Esatto, un frutteto promiscuo presenta piante di specie diverse o con colture erbacee. Al contrario, sono specializzati quei frutteti costituiti da piante della medesima specie. Un tempo la frutticoltura è così. Oggi sono soprattutto frutteti o vigneti specializzati. Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/11/2009, 22:13 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Pascal91x 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2009, 19:59 Messaggi: 48
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marco ha scritto: Esatto, un frutteto promiscuo presenta piante di specie diverse o con colture erbacee. Al contrario, sono specializzati quei frutteti costituiti da piante della medesima specie. Un tempo la frutticoltura è così. Oggi sono soprattutto frutteti o vigneti specializzati. Marco Salve Marco, la ringrazio per la cortese risposta.    Ma i vantaggi che si ottengono dal frutteto promiscuo quali potrebbero essere? Tra le controindicazioni, potrebbe esserci il problema dei trattamenti fitosanitari?  
					
						 _________________ Basta una serie di note, il resto è improvvisazione. (J. Hendrix) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/11/2009, 22:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Pascal91x, i vantaggi del frutteto promiscuo erano che si facevano più colture contemporaneamente, tra filare e filare si coltivava il grano, oppure essenze che servivano da foraggio per il bestiame, naturalmente era un agricoltura diversa da quella di oggi, la meccanizzazione era minima, insomma era un agricoltura di sussistenza, fatta dal mezzadro, oggi è quasi improponibile, data la grande meccanizzazione, quindi tanti passaggi che distruggerebbero la coltura che si trova tra filare e filare, quindi ormai tutti gli impianti sono specializzati. Per qualsiasi dubbio chiedi pure. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2009, 16:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 i frutteti promiscui venivano fatti anche per avere produzioni scalari.Nei vigneti invece si usavano essenze legnose per la funzione di tutori. Oggi si fanno impianti arborei promiscui per la destinazione energetica.Es si piantano Noci che hanno interfilari larghi e si sfruttano questi spazi per piantare alberi a rapido accrescimento per farne poi cippato.Dopo una ventina di anni si tagliano anche i noci per legno di pregio.Questi impianti si fanno anche a contratto 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2009, 23:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Pascal91x 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2009, 19:59 Messaggi: 48
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie a tutti per le risposte..    
					
						 _________________ Basta una serie di note, il resto è improvvisazione. (J. Hendrix) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2009, 23:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |