| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 SimoLani 
				
				
					 Iscritto il: 10/12/2009, 0:07 Messaggi: 13 Località: Emilia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 con che cosa si disinfettano i tagli di potatura? se sono composti come si preparano? 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/02/2010, 18:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao SimoLani, dipende da quanto è grosso il taglio, per quelli grandi si usa il mastice, per gli altri può bastare un trattamento a base di rame. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/02/2010, 18:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 piotre 
				
				
					 Iscritto il: 27/05/2008, 8:22 Messaggi: 468 Località: ischia
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao si puo applicare anche una miscela di vinavil e solfato di rame.Ciaoooooooooo 
					
						 _________________ Ogni bene dalla terra viene 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/02/2010, 3:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 dopa 
				
				
					 Iscritto il: 20/04/2009, 15:41 Messaggi: 291
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per i tagli non serve nessun disinfettante,perchè non si infettano. Ve l'ho sto dicendo in diverse occasioni, lo dicono anche i francesi,leggete sotto. _ Malattie del legno della vite Le Vigneron Champenois n. 1/09 p.30-41 I funghi coinvolti nelle malattie del legno (Esca, Eutipiosi ) non si propagano tramite gli strumenti per la potatura (cesoie) secondo diversi studi condotti dall’istituto IFV, INRA di Montpellier e di Bordeaux. Le analisi microbiologiche realizzate sui tagli di potatura in diversi periodi non hanno mai mostrato la presenza di funghi in assenza di pioggia. Questo studio aveva mostrato che le contaminazioni si sono sviluppate più soventemente nei periodi di pioggia. Altri studi svolti a l’INRA di bordeaux tra il 1997 e il 2002 mostrano che Phaeoacremonium aleophilum non contaminava i tagli di potatura durante il periodo invernale. degli studi californiani hanno permesso d’identificare le fonti d’inoculo. 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/02/2010, 10:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 SimoLani 
				
				
					 Iscritto il: 10/12/2009, 0:07 Messaggi: 13 Località: Emilia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao grazie a tutti!!! per francesco: quale il miglior preparato a base di rame per questo scopo?  per piorte: grazie per il consiglio per dopa: questo proprio non lo sapevo. 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/02/2010, 11:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao SimoLani, non c'è mai una cosa migliore in assoluto, io preferisco usare la poltiglia bordolese, sempre per i piccoli tagli. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/02/2010, 15:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 dopa 
				
				
					 Iscritto il: 20/04/2009, 15:41 Messaggi: 291
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao simolami io quando poto non uso mai niente. 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/02/2010, 17:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 SimoLani 
				
				
					 Iscritto il: 10/12/2009, 0:07 Messaggi: 13 Località: Emilia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma se poto e spalmo le ferite più grosse con poltiglia bordolese e poi piove? il rame fà qualcosa oppure è inutile? ciao 
					
  
			 | 
		
		
			| 10/02/2010, 9:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Lisa83 
				
				
					 Iscritto il: 12/08/2009, 21:35 Messaggi: 597 Località: Marche
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,
  i tagli di potatura si infettano cmnq se fatti su legno di grosso diametro. Non si dovrebbe tagliare legno di età superiore ai 2 anni altrimenti la pianta non riesce a cicatrizzare al ferita e si infetta . Questo secondo quanto dicono i preparatori d'uva Marco Simonit e Pierpaolo Sirch.
  Anche usando del disinfettante e del mastice le piante si infettano lo stesso perche tra il mastice e la pianta si crea uno strato di umidità che favorisce l'insidiarsi dei funghi.
  Anche se come dice Simolani si spalmano le ferite con poltiglia poi l'azione non è infinitamente persistente quindi nel giro di poco tempo il rischio di infezione ritorna.
  Simolani ma che tagli devi fare?vuoi capitozzare le viti?
  Ciao... 
					
  
			 | 
		
		
			| 10/02/2010, 10:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 dopa 
				
				
					 Iscritto il: 20/04/2009, 15:41 Messaggi: 291
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Completo il ragionamento di liso83: Quando fai un taglio la meta del diametro secca fino alle radici,questo legno che si secca col tempo si disidrata e si spacca dentro entra l'acqua e lo ammala di carie. 
					
  
			 | 
		
		
			| 11/02/2010, 19:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |