|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
	diradamento dei frutti in un kaki 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Alvaro 
					Iscritto il: 12/02/2009, 20:15
 Messaggi: 1
   | Save a tutti,Dico subito che non sono un esperto del settore e per questo ho bisogno del vostro consiglio. In un piccolo giardino in Anacapri ho tra altri alberi da frutta un bel kaki alto più di 5 metri e molto frondoso, che presenta il problema di una produzione eccessiva di frutti di scarsa qualità. Dato che si trova proprio sul vialetto di casa, nei mesi tra ottobre e dicembre ogni giorno questi frutti cadono in continuazione rendendo impraticabile il passaggio e pericolosa la sosta.
 Per quanto abbia effettuato nel corso dell'estate una diradazione manuale, i risultati non sono nella sostanza mutati: i frutti sono piccoli e poco gradevoli al gusto e nel contempo ci creano molto fastidio. Abbiamo anche pensato di tagliarlo, ma ci piange il cuore. Spero che possiate darmi qualche consiglio per risolvere la situazione e salvare l'abero. Per la posizione in cui si trova, davanti casa, l'ideale sarebbe renderlo sterile. Aspetto con ansia i vostri suggerimenti.
 Grazie fin d'ora e a presto
 Alvaro
 
 
 |  
			| 12/02/2009, 20:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao Alvaro,rendere sterile una pianta non è è per niente facile, l'unica cosa che ti posso consigliare, se non vuoi avere frutti e di toglierli tutti una volta finita l'allegagione.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 12/02/2009, 21:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | Ciao.  Durante la fioritura bagna più volte i fiori , bloccherai così l'impollinazione.   Marcello 
 
 |  
			| 12/02/2009, 21:51 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |