Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/07/2025, 7:42




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Cos'hanno le mie nocciole? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/08/2015, 13:36
Messaggi: 179
Località: Napoli
Rispondi citando
Ho qualche nocciolo. Da qualche anno i frutti si ammalano dentro diventano marci e cadono.
Non ho idea di cosa sia.
Grazie


Allegati:
Nocciole_1.jpg
Nocciole_1.jpg [ 320.47 KiB | Osservato 233 volte ]
19/06/2025, 23:00
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3203
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Ciao, premetto che non sono esperto di nocciole.
Però ho un amico che le ha e una cosa del genere gli capitava per via delle cimici, che le bucano e come conseguenza seccano e cadono.
Non so se è il tuo caso ovviamente, però proverei a verificare la presenza di cimici (sia quelle nostrane che quelle asiatiche). Dovesse essere quello mi pare che con uno o al massimo 2 trattamenti al momento giusto si dovrebbe risolvere


20/06/2025, 9:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2017, 10:18
Messaggi: 2661
Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
Rispondi citando
Il 'cimiciato' di per se stesso non provoca marciumi dei frutti; esistono malattie fungine che si manifestano con imbrunimenti, cascola dei frutti (es. c.d. NGN). Per dire qualcosa di più bisognerebbe disporre di immagini più accurate e in realtà poter osservare e campionare in loco.


Allegati:
NGN-1.png
NGN-1.png [ 266.62 KiB | Osservato 211 volte ]
20/06/2025, 11:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/08/2015, 13:36
Messaggi: 179
Località: Napoli
Rispondi citando
Quella parte marrone è come una melata. Alcuni frutti sono proprio marci dentro


Alessandro1944 ha scritto:
Il 'cimiciato' di per se stesso non provoca marciumi dei frutti; esistono malattie fungine che si manifestano con imbrunimenti, cascola dei frutti (es. c.d. NGN). Per dire qualcosa di più bisognerebbe disporre di immagini più accurate e in realtà poter osservare e campionare in loco.


Allegati:
Nocciole.JPG
Nocciole.JPG [ 22.83 KiB | Osservato 181 volte ]
21/06/2025, 12:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2017, 10:18
Messaggi: 2661
Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
Rispondi citando
E' descritto un dry rot dovuto a un lievito che viene trasmesso con le punture delle cimici, ma come da nome è un marciume secco e si scopre di regola solo parendo il frutto.
Anche se più raramente, i frutti possono andare incontro a marcescenza per infezione da monilia, e in questo caso l'alterazione incomincia dall'esterno.
C'è poi il fenomeno della 'nocciola avariata' o 'vizio interno' (rotten hazelnut), una malattia a eziologia complessa in quanto vengono isolate varie specie fungine e in particolare Diaporthe sp., inoltre si presume che venga fortemente condizionato dall'andamento meteo-climatico; anche in questo caso bisogna tagliare il gheriglio per vedere gli effetti (in attach foto).

Tutto ciò per far capire che sulla base di una immagine (riporre la stessa foto un po' ingrandita non serve) non è lecito diagnosticare.


Allegati:
Rotten halzelnut.png
Rotten halzelnut.png [ 343.14 KiB | Osservato 171 volte ]
21/06/2025, 18:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/08/2015, 13:36
Messaggi: 179
Località: Napoli
Rispondi citando
Grazie.
Proverò a fare altre foto


22/06/2025, 12:40
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy