  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mirco60d 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2009, 22:03 Messaggi: 15 Località: potenza
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve.  Possiedo un terreno di circa 2.000 mq. in zona di collina ed ho intenzione di effettura una piantagione di kiwi ma non so che tipo di terreno predilige e se necessita di innaffiature abbondanti e dove poter acquistare le piante. Qualcuno può aiutarmi? Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2009, 18:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Qui trovi qualche notizia sulla coltivazione del Kiwi e un link a un vivaio: http://www.agraria.org/coltivazioniarbo ... inidia.htmCiao, Marco  
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2009, 18:51 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mirco60d 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2009, 22:03 Messaggi: 15 Località: potenza
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie per l'aiuto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2009, 19:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexribe 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2009, 20:58 Messaggi: 98
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao, se il terreno è in collina è ci sono forti gelate anche tardive (aprile-maggio) perderesti sia le piante che di conseguenza il prodotto. poi hai bisogno di terreno ricco di sostanza organica e le irrigazioni devono essere continue, cioè avere il terreno sempre umido... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2009, 19:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mirco60d 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2009, 22:03 Messaggi: 15 Località: potenza
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, il terreno è in collina e ultimamente non ci si sono state gelate tardive. Comunque se la coltivazione necessita di continue irrigazioni questo si che è un problema. Grazie per il contributo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2009, 21:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexribe 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2009, 20:58 Messaggi: 98
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 che paese è dove vivi, io sono di ginosa e nella mia zona anzi in zona bernalda metaponto ci sono parecchi impianti di actinidia, il mio e un'impianto innovativo ci sono circa 2000 femmine in un ettaro, per qualsiasi notizie domanda e io ti rispondo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2009, 22:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |