|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| piotre 
					Iscritto il: 27/05/2008, 8:22
 Messaggi: 468
 Località: ischia
 Formazione: diploma alberghiero
   | Ciao ragazzi!!!!!!.Il mio castano si e' beccato la clorosi ferrica e,ho somministrato il ferrilene.Dato che la clorosi e ' provocata dal calcare che non permette l' assorbimento del ferro vorrei evitare di irrigarlo con acqua del rubinetto  e vorrei sapere se esiste qualche filtro chimico che possa usare.Inoltre vorrei sapere quali sono i mesi dell' anno piu' adatti per somministrare il ferrilene a scopo preventivo.Ciao e a presto.Dimenticavo r rami del mandorlo si stanno lignificando. _________________
 Ogni bene dalla terra viene
 
 
 |  
			| 11/09/2008, 15:27 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao piotre,io ti consiglio di irrigare con acqua di sorgente, o in mancanza di questa cerca di recuperare un po' d'acqua piovana, ci sono anche appositi filtri, che si usano anche per scopo domestico, ma per irrigare non te li consiglio. Il miglior momento per fare le integrazioni di ferro è al momento del germogliamento e durante la fase vegetativa perché è il momento in cui serve.
 Sono contento per il mandorlo.
 Spero di esserti stato di aiuto.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 11/09/2008, 18:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| piotre 
					Iscritto il: 27/05/2008, 8:22
 Messaggi: 468
 Località: ischia
 Formazione: diploma alberghiero
   | Ciao francesco ti ringrazio per i consigli.Per quanto riguarda i terreno e' possibile effettuare qualche tipo di correzione in modo da rendere il ferro assimilabile.Ciao ciao _________________
 Ogni bene dalla terra viene
 
 
 |  
			| 13/09/2008, 17:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao piotre,il Ferro è un elemento difficilmente assimilabile, anche da noi, non ti consiglio di fare trattamenti al terreno perché sarebbero inutili, ti consiglio di dare il ferro chelato che è quello maggiormente assimilabile dalle piante.
 Spero di esserti stato di aiuto.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 13/09/2008, 17:26 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |