Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

aiuto riconoscimento vite

04/09/2018, 17:09

chiedo se qualcuno puo aiutarmi a identificare questa vite che ho ereditato, mi dicevano che è francese e è stata piantata per talea.non ha bisogno di nessun trattamento, ne rame ne zolfo perchè non si ammala mai ha i chicchi piccoli e a maturazione tendono al giallo.
Allegati
IMG_0474.JPG
IMG_0473.JPG

Re: aiuto riconoscimento vite

04/09/2018, 18:15

uva fragola bianca?

Re: aiuto riconoscimento vite

04/09/2018, 19:06

Si, potrebe essere Isabella bianca, comunemente chiamata uva fragola, ibrido produttore diretto.

Ciao

Re: aiuto riconoscimento vite

05/09/2018, 10:28

ma come mai non si ammala se non è innestata e non ha bisogno di nessun trattamento?

Re: aiuto riconoscimento vite

05/09/2018, 10:32

ho guardato le descrizioni di isabella bianca,ha i chicchi grossi,i miei invece sono piccoli.

Re: aiuto riconoscimento vite

05/09/2018, 13:38

bastiancontrario ha scritto:ma come mai non si ammala se non è innestata e non ha bisogno di nessun trattamento?


è una delle poche varietà che non necessita di trattamenti.

Re: aiuto riconoscimento vite

05/09/2018, 18:00

Potrebbe essere un'altra varietà ma sempre ibrido produttore diretto, che non si ammala perchè sono una serie di ibridi su cui si era puntato
quando più di un secolo fa ci su la filossera che decimava i vigneti, solo che poi furono abbandonati perchè non hanno le caratteristiche organolettiche
dei vitigni classici, in più il vino prodotto con queste uve ha circa il doppio di alcool metilico delle uve tradizionali, infatti non sono autorizzate per la vinificazione.

Ciao

Re: aiuto riconoscimento vite

06/09/2018, 10:28

grazie mille per le risposte!!

Re: aiuto riconoscimento vite

09/09/2018, 22:09

Si è come la mia, è uva fragola dolcissima ho cominciato a raccoglierla proprio in questi giorni.
Rispondi al messaggio