|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
	Aiuto con piante con corteccia rosicchiata 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | Questi fetenti si sono rosicchiati la tenera corteccia dei miei meli piantati la primavera scorsa. Si tratta probabilmente di minilepri, molto diffuse da noi. Me le avranno mica ammazzate?Cosa posso fare? Grazie per i vostri consigli.
 paride
 
 
 Allegati: 
			 varie 026.jpg [ 161.31 KiB | Osservato 2834 volte ] 
			 varie 029.jpg [ 159.55 KiB | Osservato 2835 volte ] |  
			| 12/02/2009, 22:18 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Mario 
					Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
 Messaggi: 5680
 Località: Firenze
 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
   | Da quello che vedo si tratta di roditori, ma conigli mi sembra un po' alto, vendono delle protezioni per difendere la parte basale, sono veloci da applicare e funzionano, controlla se trovi le feci, sono tonde e piccoline, vai dalla vicina così fai un controllo, ciao, saluti Mario 
 
 |  
			| 12/02/2009, 23:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | Ciao.  Dalle foto sembra che la corteccia manchi per tutta la circonferenza , in questo caso la pianta è destinata a morire . Devi ricorrere  a un innesto a ponte.  Marcello 
 
 |  
			| 13/02/2009, 0:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | E' alto perché fino a poco fa c'erano 30 cm di neve. Sì, ho trovato gli escrementi dei conigli.No, non hanno rosicchiato tutto intorno, ma, anche se su una parte estesa, su tutto un lato. Ce la faranno le mie piante?
 paride
 
 
 |  
			| 13/02/2009, 10:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mario 
					Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
 Messaggi: 5680
 Località: Firenze
 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
   | Capisco, provvedi velocemente con le protezioni che vengono venduta appositamente per questi casi, danno buone garanzie, pensa ho seguito un agricoltore nel parco dell'Uccellina che è riuscito a fa crescere perfettamente i suoi astoni di pesco, ciao, saluti, Mario 
 
 |  
			| 13/02/2009, 14:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | grazie, Mario. Farò senz'altro così.davide
 
 
 |  
			| 13/02/2009, 14:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Confermo quanto detto da Marcello.Val la pena fare un innesto a ponte.ciao
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 15/02/2009, 18:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paride 
					Iscritto il: 03/10/2008, 9:50
 Messaggi: 123
   | per Eugenio: devo fare l'innesto a ponte anche se la corteccia non è stata completamente rosicchiata?.paride
 
 
 |  
			| 16/02/2009, 16:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Anche se è stata rosicchiata metà corteccia(sembrerebbe di più) nella parte rosicchiata conviene fare l'innesto in modo da garantire il passaggio delle sostanze indispensabili alla pianta.Ciao
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 16/02/2009, 19:12 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |