Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

affinità del pesco platicarpa per innesto

26/03/2014, 17:48

Salve, non trovo in rete indicazioni su quali siano iportainnesti più affini alle marze di platicarpa. Ho tentato un innesto a spacco diametrale su un "rusticano" (pruno selvatico) ma, anche se i nesti sembrano ancora vivi, di germogli neanche l'ombra... avete consigli?

Re: affinità del pesco platicarpa per innesto

26/03/2014, 20:51

ho fatto un bel po' di innesti (a gemma) di platicarpa su peschi nati da seme
ed hanno attecchito abbastanza facilmente.
Con le platicarpe non ho ancora provato sul pruno (selvatico) ma ne ho fatti di altre varietà di pesca
e in linea di massima la percentuale di attecchimento è molto buona.

Re: affinità del pesco platicarpa per innesto

28/03/2014, 19:19

Grazie della testimonianza, se non attecchisce con lo spacco, a fine estate provo con l'innesto a gemma. Forse è anche un problema di tempo di germogliamento, ho comprato un'altra platicarpa da poco (già innestata) e non è ancora fiorita (pur essendo il cambio verde )... nel resto del giardino altri peschi invece sono già fioriti (alcuni fioriti e sfioriti)... mi sembra di ricordare che l'attecchimento del nesto richieda comunque una ventina di giorni a 20 ° circa quindi calcolando il tempo padano, forse ho ancora speranze, che dici?

Re: affinità del pesco platicarpa per innesto

28/03/2014, 22:29

anche qui da me ci sono alcune a cui i petali stanno già cadendo
ed altre che invece adesso stanno ingrossando le gemme (dipende dalla varietà).
Quindi se è una varietà tardiva hai ancora speranza :)
Ma la pianta madre (quella da cui hai prelevato le marze)
a che punto sta? cioè gemme aperte o non ancora?
Quando hai fatto l'innesto?

Re: affinità del pesco platicarpa per innesto

01/04/2014, 9:21

Ho avuto modo ieri di constatare che le marze sono seccate... :( peccato... forse proverò un innesto a zufolo tra qualche settimana. Il problema è anche che l'innesto è stato fatto su una ricacciata dopo una capitozzatura, ma a detta del contadino di fronte casa, questo ramo, del diametro di un dito non è poi così vitale... ora non so se aspettare e tentare su nuovi rami a fine estate (gemma) o provare appunto lo zufolo su questa ricacciata dell'anno scorso...
Rispondi al messaggio