lucio ha scritto:Ciao a tutti! Dopo una ventina di giorni ho dato un'occhiata ai perastri, innestati col sistema indicato da Salvo, cioè coprendo tutto il moncone ed il nesto con terra, tenuta dalla plastica attorno al tronco. Per adesso su 4 piante, solo una presenta la gemma sveglia. Ho comunque tolto a tutte il sacchetto di carta che le copriva del tutto. Posso sperare che si sveglino pure le altre? Non vorrei aver sbagliato qualcosa. Appena avrò tempo vedrò le altre piantine, che sono in un terreno in collina, piuttosto lontano. A presto!
Aspetta ancora, poichè la temperatura è fredda e quindi la germinazione ritarda a venire.
Ciao, Salvo, grazie per la risposta, ora aspetto gli eventi. Intanto forse conviene togliere i sacchetti di carta, tanto quì in sardegna ormai il tempo non dovrebbe essere molto inclemente
lucio ha scritto:Ciao, Salvo, grazie per la risposta, ora aspetto gli eventi. Intanto forse conviene togliere i sacchetti di carta, tanto quì in sardegna ormai il tempo non dovrebbe essere molto inclemente
I sacchetti di carta conviene toglierli, perche ora gli innesti cercano la luce del sole. Saluti.
Formazione: Perito Elettronico in Telecomunicazioni
Re: accorgimenti per il dopo-innesto.
18/04/2012, 12:03
Dubbio: ma il bicchiere di plastica con il vento rimane li fermo???? non ne sono sicuro. Io uso i sacchetti di plastica e devo dire che è una soluzione non male, anche perchè mantiene umida la marza e ne facilita quindi l'attecchimento.
Sbaglio o non vedo poi sull'estremità della marza, nel punto di taglio, il mastice?? Cosa buona e giusta invece per sigillare il taglio per evitare infezioni e perdita di umidità.
Ciao a tutti! Ho il piacere di informarvi che hanno attecchito tutti gli innesti fati col procedimento suggerito da Salvo. Solo qualcuno a cui non avevo messo la busta di carta sopra, non ha attecchito. Grazie ancora a Salvo, e a risentirci presto!
lucio ha scritto:Ciao a tutti! Ho il piacere di informarvi che hanno attecchito tutti gli innesti fati col procedimento suggerito da Salvo. Solo qualcuno a cui non avevo messo la busta di carta sopra, non ha attecchito. Grazie ancora a Salvo, e a risentirci presto!
Auguri per i prossimi innesti.
Ora bisogna proteggerli dalle formiche e dal vento.
volevo sapere se nell'anno dell'innesto si procedeva a fare tagli di allevamento della pianta o se si aspetta l'anno seguente.mi piacerebbe sapere come vi comportate una volta che l'innesto ha attecchito.grazie