Non so se le gazze attaccano i colombi, i corvi e le cornacchie grige si ma sopratutto quelli feriti o ammalati ,non so per ora non mi e' mai capitato ho avuto dei falchi e gatti che si mangiavano i miei colombi ma corvi mai. Pero li ho visti nei campi che attaccavano colombi feriti .
quindi ricapitolando potrei costruirmi una voliera artigianale, di circa 80 cm x 120, alta 170 cm, all'interno di essa posizionero' abbeveratoio, mangime e nidi per fare le covate, poi il piu' possibile la lascero' aperta per far volare liberi i colombi, dopo che si saranno abituati al nuovo posto. la voliera la devo chiudere su 3 lati, o va bene tutta di rete? lasciandola aperta non è che mi entrano altri uccelli a mangiare a scrocco??? ciao
Si e' meglio se la chiudi sui 3 lati perché almeno sono protetti dalle correnti d'aria ,se riesci a farla un po' più grande e' meglio .magari se la lasci aperta entrerà qualche passero
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: come si inizia???
31/12/2011, 19:02
Dalle mie parti le cornacchie mangiano uova di qualsiasi animale compreso i colombi,pulcini di anatre o galline,e persino una volta hanno mangiato un colombo della stazza di un california che era rimasto nel nido a difendere le sue uova.anche se generalmente si nutrono di carcasse di animali ,ma se non trovano questo si nutrono di quanto detto all inizio del discorso.
Ciao ragazzi. dopo aver capito che le pavoncelle non riescono nemmeno a coprire distanze limitate di volo sarei intenzionato a comprare dei piccioni viaggiatori. Se ho capito bene dovrei chiuderli nella voliera per almeno un paio di mesi per evitare che ritornino da dove li ho comprati. I piccoli quando crescono hanno l'istinto di scappare?Se dovessi aprire la voliera essi svolazzano in giro e poi ritornano nella stessa prima di sera? Mi piacerebbe comprarli bianchi.Sapete se esiste una razza particolare e che fa dei bei voli a vedersi? grazie. Filippo
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: come si inizia???
01/01/2012, 18:27
Ciao filippo,hai letto la mia esperienza dal vivo e ti sei convinto?:-) se ti piacciono i viaggiatori bianchi nel mio argomento "ALBUM fotografico colombo" c è una mia foto di due viaggiatori. Se li prendi piccoli di 30-40 giorni come ho fatto anche io una volta messi nella voliera per un pò,quando escono dovrebbero ritornare nella tua voliera e non dove sono nati. Se nascono già li da te stai sicuro che allora non scappano.se li prendi grandi dovresti provare a fargli fare due tre covate nella tua voliera e poi provare a farli uscire,ma il risultato non è assicurato. Qui c era un argomento molto interessante sui viaggiatori,dovresti provare a ritrovarlo!
Si come ha detto clacolombo se li prendi appena svezzati rimangono nella tua voliera se invece li prendi adulti non sempre stanno li da te ,spesso anche se li liberi dopo tanto tempo tornano dal vecchio padrone . Devi prendere i viaggiatori da gara non quelli da esposizione
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: come si inizia???
01/01/2012, 19:09
Ho provato a cercare l argomento ma non l ho trovato quello che dicevo!comunque ti do altre informazioni:lascia una parte libera dove loro possono vedere la zona circostante prima di liberarli,così che una volta liberati troveranno la zona della voliera. Non forzarli ad uscire le prime volte. Falli uscire le prime volte a stomaco vuoto,e magari anche le successive così che avendo fame devono tornare a mangiare. Se non si sentono a loro agio nella voliera cioè entrano gatti o ecc è facile che se ne vadano,quindi attento che non entrano predatori. Liberali specialmente le prime volte durante le prime ore della mattina,perché se li liberi nel tardo pomeriggio all imbrunire qualcuno può darsi non trovi la via di casa! .x MANU,ho letto un tuo post sui viaggiatori,ma ancora li hai?