Cercate di dare buoni consigli, a me che sono "ignorante" in materia e naturalmente anche agli altri utenti. A voi che ve ne capite, pongo questi quesiti:
Ho la possibilità di fare su, anche se non nell'immediato, una bella voliera, diciamo da 2,5 x 4 x 4 di altezza., non ho grandi prestese, i miei genitori anno addietro avevano allevato ma sempre chiusi, dunque, qualsiasi razza si può lasciare libera e torna al nido?
Posso metterci i fagiani e le pernici insieme nella voliera, voi che ne pensate?
Se possibile lascire liberi i colombi, posso dividere la voliera e fare anche una piccola parte per lasciare razzolare fagiani e pernici, voi che ne pensate?
Allora se vuoi mettere le pernici non avranno problemi ,con i fagiani probabilmente si perché alcuni maschi sono aggressivi e potrebbero uccidere i piccoli caduti dal nido (te lo dico perché anche io ho provato ad allevarli insieme )se hai la possibilità di dividere le 2 speci e' meglio . Si tutte le razze di colombi tornano
Non so dirti se i fagiani possono convivere con le pernici, lo dovresti chiedere nella sezione apposita.
Per quanto riguarda i colombi posso dirti che preferisco tenerli separati dalle galline perchè hanno esigenze alimentari diverse e soprattutto perchè i colombi usano amoreggiare per terra e sarebbero disturbati da volatili che normalmente vivono a terra.
Non è consigliabile lasciare nella voliera colombi sessualmente maturi non accoppiati perchè se è femmina i maschi accoppiati tenderanno a tralasciare i doveri coniugali e se è maschio disturbera la coppia in fase di corteggiamento.
I colombi nati nella voliera ritorneranno più facilmente a casa se lasciati liberi, i colombi adulti devono iniziare ad avere piccoli prima di essere lasciati e soprattutto devono avere la possibilità di vedere , attraverso la voliera, il paesaggio circostante e non essere spaventati durante la prima uscita.
Una volta un gatto si è introdotto, attraverso la porticina di volo, nella voliera e i colombi si sono talmente spaventati che non sono rientrati che il giorno dopo presi per sete.
attualmente non li libero per via dei rapaci e me ne dispiace un pò. Ninno
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: come si inizia???
30/12/2011, 23:06
4 mt di altezza? un pò troppo..!volendo puoi tenerli insieme,ma generalmente è meglio tenerli separati da altri volatili di altre specie. io per ora non li faccio uscire dalla voliera,voglio aspettare che facciano prima due tre covate poi li faccio uscire. Le razze che volano possono uscire tutti tranquillamente a mio parere,quelle più pesanti se le fai uscire ti conviene seguirle un pò perché sono più soggetti a predatori.
claColombo ha scritto:Ciao francesco,che colorazioni di triganino sono?dieci coppie forse ci entrano,ma per fargli fare una gita turistica li dentro...
ciao le colorazioni non le so' perche' è stato un discorso fatto solo a parole per ora, io sto' iniziando con polli e anatre corritrici, quindi sapendo della mia passione il mio vicino si è offerto di darmi 2 coppie. l'idea mi piace, ma non so' se saro' in grado di iniziare o no per ora grazie dei consigli , vi aggiornero' ciao e buon anno fra
il discorso legato a fagiani e pernici è perchè ho visitato un commerciante e non le vende care, quindi ho pensato anche di metterli insieme, ma se ci penso bene, anche dai vostri commenti e consigli, la voliera posso farla alta circa 4 metri, quindi posso facilmente dividerla in due piani, colombi al primo piano e fagiani con pernici al secondo, rispettando abbastanza tutte e due le specie...
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: come si inizia???
31/12/2011, 0:20
Grazie fra anche a te e a tutti buon anno.se decidi di prendere una delle colorazioni che sono nel mio argomento "colorazioni e formazione coppie triganino modenese" già avrai un idea di come formare le coppie.