  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 giobarton 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2012, 8:37 Messaggi: 383 Località: Messina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti.
  Domani c'è una fiera nella mia zona, dove conto di trovare qualche coppia di piccioni di mio gradimento (spero di trovare i california). Quacuno potrebbe indicarmi a cosa prestare attenzione prima di fare  l'acquisto? 
					
						 _________________ Non è necessario capire le cose per poterne  discutere – Pierre Beaumarchais 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/08/2015, 8:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Giovanni64 
				
				
					 Iscritto il: 17/06/2015, 18:25 Messaggi: 1370 Località: Provincia di Caserta
						 Formazione: Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Devi prestare attenzione alla salute del animale, che sia bello vispo, che non abbia qualcosa di anomalo, che abbia un bel piumaggio, di essere sicuri che sia una coppia riprodutrice 
					
						 _________________ "Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/08/2015, 12:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giobarton 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2012, 8:37 Messaggi: 383 Località: Messina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Gran belli acquisti stamane!
  Vado alla fiera, e agli avicoli avevano un pò di tutto ma solo animali un pò malati e trascurati. Un po di galline ornamentali, qualche pavone, qualche pernice,fagiani,quaglie(maschi) ed i colombi. Chiedo x i california, e ne avevano solo una coppia a 50€. Sinceramente vista la qualità mi è sembrato eccessivo. Ho visto una coppia di viaggiatori bianchi, mi hanno detto "selezione tedesca", ma, come i california, non erano manco inanellati,e mi hanno chiesto 80€. Alla fine ho comprato un colombo bianco di quelli (tra virgolette) nostrani per 15€, tanto perchè ho una femmina spaiata. Ho chiesto come faceva a riconoscere i maschi dalle femmine,dato che erano tutti insieme, e, dopo avergli toccato il sedere, mi ha detto che i maschi hanno le ossa più strette. Sarà, ma quando l'ho messo accanto alla femmina mi aspettavo che si mettesse subito a tubare e invece niente. Si è messo a mangiare tranquillamente. Mi sa tanto che ora maschi me ne servono 2.
  Saluti, Andrea. 
					
						 _________________ Non è necessario capire le cose per poterne  discutere – Pierre Beaumarchais 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/08/2015, 13:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 claColombo 
				Sez. Colombi 
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
						 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,purtroppo molte fiere sono poco controllate e gli animali privi di certificazione.  Ti consiglio di acquistare colombi nelle mostre ornamentali o delle diverse gare da volo o altro dedicate ai colombi come quelle organizzate dalla Fiac. Riconoscere il sesso attraverso la larghezza della cloaca è una tecnica molto molto approssimativa. ..... Se è così come hai visto avrei rinunciato a prendere qualsiasi colombo,adesso dagli tempo per ambientarsi ,sperando che non sia anziano e portatore di qualche patologia.. Ciao,Claudio 
					
						 _________________ Un saluto,Claudio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/08/2015, 20:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giobarton 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2012, 8:37 Messaggi: 383 Località: Messina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie del consiglio, ma qui anche se ci sono molti appassionati di ornitologia la cultura dei colombi non è molto diffusa. Io personalmente non ho mai sentito di mostre nella mia zona o di allevatori. Anche nei negozi di animali non hanno niente e nei consorzi neanche i rappresentati di mangimi hanno qualcosa di specifico x colombi. Ho provato a chiedere i piselli x alimentazione animale e non ce l'hanno da nessuna parte. Ciao. 
					
						 _________________ Non è necessario capire le cose per poterne  discutere – Pierre Beaumarchais 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/08/2015, 22:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 claColombo 
				Sez. Colombi 
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
						 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Se ti interessano gli animali ornamentali questo è il sito della Fiac dove puoi trovare molte notizie utili tra cui le mostre e il calendario eventi:  http://www.fi-ac.it/Se ti interessano i colombi viaggiatori da volo questo è il sito che ti consiglio di vedere : http://www.colomboviaggiatore.it/Purtroppo da allevatore posso dirti che in Italia il culto dell allevamento del colombo è poco radicato,al nord un pò di più rispetto al centro e maggiormente al sud Italia.  Claudio  
					
						 _________________ Un saluto,Claudio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/08/2015, 21:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giobarton 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2012, 8:37 Messaggi: 383 Località: Messina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Alla fine il colombo si è rivelato maschio.
  Come si fa a capire l'età di un colombo? 
					
						 _________________ Non è necessario capire le cose per poterne  discutere – Pierre Beaumarchais 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/08/2015, 17:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 claColombo 
				Sez. Colombi 
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
						 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,purtroppo l età non è facile capirla,al massimo potresti distinguere uno molto giovane da uno molto vecchio. 
					
						 _________________ Un saluto,Claudio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/08/2015, 10:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |