Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

Re: California cova senza uova

18/06/2011, 22:06

ninno ha scritto:Ma tutti questi problemi li avete , per caso, da colombi acquistati da espositori nelle fiere?.
Ninno

ciao ninno, la mia coppia di california l'avevo presa da un allevatore che ha più di 400
coppie, ma sai com'è :o :o , non essendo anellati non si può conoscere l'età per cui c'è il caso che ti rifilino dei soggetti fine carriera :lol: :lol: .
Questo penso in quanto pur avendogli cambiato maschio (che aveva avuto prole un mese e mezzo prima) la femmina non si muove dalla postazione e dal nido. Avevo precedentemente provato a mettere un uovo, ma dopo un pò lo avevano rotto, ora la femmina cova il nulla. Ne verrà fuori un buon ragù per un risotto :lol: :lol: .

Re: California cova senza uova

18/06/2011, 22:38

io li ho presi sia in fiera ,sia da allevatori che conosco e alcuni sono quelli che mi sono nati a me.però ogni coppia si è riprodotta con successo almeno 3 volte tranne la coppia giovane di cappuccini olandesi :roll: e adesso continuano a covare senza uova

Re: California cova senza uova

19/06/2011, 9:11

ninno ha scritto:Ma tutti questi problemi li avete , per caso, da colombi acquistati da espositori nelle fiere?.
Ninno

ciao Ninno :mrgreen:
alle fiere e non ai mercati, i colombi sono tutti anellati,quindi sai l'anno del colombo!
comunque come dicevo succede in quasi tutte le razze in percentuale diversa.
a me è successo con femmine nate nel mio allevamento :o , poi è anche vero che stà all'onesta dell' allevatore a non vendere questi soggetti.pero' non si sa ne anche che la colomba ha questo problema!
a cosa sia dovuto non lo so',perchè l'anno scorso mi è capitato con 4-5 femmine :( mentre quest'anno ne anche una :)
uno di questi problemi nelle texane è che durante l'inverno si ingrassano molto e di conseguenza non riescono a deporre ,ed iniziano a covare la paglia,pero' dopo che le ho fatte allevare dei piccoli,sono dimagrite e hanno iniziato a deporre :mrgreen:
lo stesso discorso l'ho applicato anche ai maschi che avevano dificoltà a gallare (grassi) e la volta successiva hanno colpito :lol:

Re: California cova senza uova

19/06/2011, 21:57

Ciao a tutti,
Piccione hai ragione , per la prima volta quest' anno ho avuto delle covate con un solo piccolo ed il secondo uovo non fecondo perchè ho aggiunto delle leccornie (mangime per polli o ovaiole) per godermi lo spettacolo dei colombi che mi venivano a cercare per avere le "caramelle" e si sono ingrassati troppo.
Lo stesso problema l' ho avuto con un gallo che faceva finto di lavorare ma in effetti non concludeva e quando l' ho messo in pentola era più grasso di una gallina da brodo.
Ho visto in un allevamento di texani che a fine inverno metteva poco da mangiare alla mattina e alla sera tanto da assistere a delle vere battaglie per procurarsi il cibo, li faceva dimagrire in attesa di accoppiarli.
Ma la mia domanda è conseguente a quanto letto su siti stranieri che lamentano coppie acquistate e che non producono oppure producono poco e male per effetto da "pillole" date ai colombi per non avere concorrenza.
Ritengo che ciò sia fantasia ma ....
Ho acquistato colombi presso professionisti e non ho mai avuto problemi.
Ninno

Re: California cova senza uova

19/06/2011, 22:49

ninno ha scritto:Ciao a tutti,
Piccione hai ragione , per la prima volta quest' anno ho avuto delle covate con un solo piccolo ed il secondo uovo non fecondo perchè ho aggiunto delle leccornie (mangime per polli o ovaiole) per godermi lo spettacolo dei colombi che mi venivano a cercare per avere le "caramelle" e si sono ingrassati troppo.
Lo stesso problema l' ho avuto con un gallo che faceva finto di lavorare ma in effetti non concludeva e quando l' ho messo in pentola era più grasso di una gallina da brodo.
Ho visto in un allevamento di texani che a fine inverno metteva poco da mangiare alla mattina e alla sera tanto da assistere a delle vere battaglie per procurarsi il cibo, li faceva dimagrire in attesa di accoppiarli.
Ma la mia domanda è conseguente a quanto letto su siti stranieri che lamentano coppie acquistate e che non producono oppure producono poco e male per effetto da "pillole" date ai colombi per non avere concorrenza.
Ritengo che ciò sia fantasia ma ....
Ho acquistato colombi presso professionisti e non ho mai avuto problemi.
Ninno

Ciao, con la pancia piena, lavorano male :) :) :) l'allevatore che mi ha venduto due coppie di texani mi ha suggerito di dar loro tante granaglie quante ne prendono in 5 minuti . ne più ne meno , questo: mattina e sera , se no ingrassano ed hanno problemi di accoppiamento . Certo che quella della pillola è bella :mrgreen: :!:
nicol

Re: California cova senza uova

19/06/2011, 23:04

nella sezione dei fagiani c'era un argomento in cui si parlava che degli allevatori di fagiani(rari o molto costosi)castravano chimicamente i maschi in modo che chi li acquistava non potesse fargli concorrenza,magari c'è anche qualche disonesto che lo fa con i colombi :twisted: .

Re: California cova senza uova

20/06/2011, 2:08

Esistono diverse molecole usate come anticoncezionali per colombi, studiate per il controllo dei colombi di città. Purtroppo qualche allevatore poco onesto può farne uso, ma fortunatamente il loro effetto è spesso temporaneo e gli animali riprendono la loro normale attività riproduttiva dopo alcuni mesi dalla sospensione della somministrazione (da 4 a oltre 6 mesi). Se avete acquistato colombi, non vecchi e che vi piacciono particolarmente, che non si riproducono e sospettate che gli possa essere stato somministrato qualcosa; vi consiglio di attendere fino alla stagione riproduttiva successiva prima di fare delle scelte affrettate.
Rispondi al messaggio