Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

Re: allevamento colombi

17/11/2010, 20:57

nel senso che le voliere sono aperte di giorno, e i colombi possono uscire e stare nel pollaio. Ma non possono uscire da quest'ultimo.

Re: allevamento colombi

17/11/2010, 21:03

Ma quel calcolo non ha senso....vai anche ragionamento....se in una colombaia da 2x2x2 metri ce ne stanno venti, in 2 colombaie da 2 metri cubi ciascuna, le metto una vicino all'altra (4x2x2) ne posso mettere al max circa 40, colombo più colombo meno.....la tua è 3x3x2.5 come possono starci 225 colombi?....capisci che c'è qualcosa che non va nel tuo calcolo....Forse sbaglierò anche io i calcoli...ma almeno a logica hanno più senso....

Scusate ma a questo punto faccio un'altra precisazione...quello che ho indicato è un valore di riferimento per animali non in produzione....per gli animali in produzione i numeri scendono. La fonte del valore (BSAVA Manual of raptors, Pigeons and Passerine birds 2008).

Ricordiamoci che quelli che ci vengono forniti dai vari testi sono valori studiati per condizioni di temperatura, umidità, design della colombaia ideali. Quindi in definitiva ogni colombaia ha il suo numero massimo differente di animali e sta a noi trovarlo...e come? Monitorando lo stato sanitario dell'allevamento (se troppi colombi si ammalano in modo frequente ci si dovrebbe interrogare se l'allevamento non sia troppo popolato ad esempio....oppure se le produzioni sono basse, potrebbe essere a causa di un sovrapopolamento, ecc.

Saluti

Re: allevamento colombi

17/11/2010, 22:05

ciao per le domande precedenti,le uova si schiudono a circa 18 giorni e ne fanno 2,i piccoli vengono svezzati a circa un mese di età,iniziano ad accoppiarsi tra i 4-6 mesi però varia in base alla razza.ma la voliera visto che di posto ne hai ti consiglio di farla di 6 mt x 2 ,però anche di più dopo vedi te io ho fatto cosi e si trovano bene,però ogni tanto li lascio anche uscire.

Re: allevamento colombi

17/11/2010, 22:12

Ho deciso di buttarmi sui king e sul texano pioneer, dovrebbero essere da carne. A quanti giorni si macellano?
grazie manu per le informazioni :D

Re: allevamento colombi

17/11/2010, 22:20

ciao io i miei li macello quando sono quasi del tutto svezzati ,cioè quando i genitori iniziano a smettere di nutrirli, puoi controllarli sentendo la quantità di mangime presente nel gozzo e la quantità di carne del petto,comunque te ne renderai conto da solo con la pratica.

Re: allevamento colombi

17/11/2010, 22:29

ok, grazie mille manu :D

Re: allevamento colombi

18/11/2010, 13:23

Fabio hai ragione quando dici che in una voliera di 2 x 2 x 2 ci possono andare circa 20 colombi ma sono 8 metri cubi e quindi ci vanno 2,5 colombi in 1 metro cubo oppure 5 colombi in 2 metri cubi.
I miei scritti si sono sempre riferiti a quanto detto all' inizio " 20 colombi ogni 2-2,5 METRI CUBI.
Ciao Ninno

Re: allevamento colombi

18/11/2010, 14:25

Ciao Queldelod,
i king ed i texani sono colombi da esposizione più che da produzione di carne.
Se vuoi colombi grossi da carne devi andare sui california (12-14 piccoli anno ed un peso di 700-800 gr a 30 gg dalla nascita).
Ho dei triganini gazzo e dei cravattati tedeschi che mi danno soddisfazione (18 piccoli anno ed un peso di 250-330 gr a 30 gg dalla nascita.
Se allevi King o texani prevedi dei loculi di nidificazione di circa 50 x 100 cm altezza 50 cm partendo dal piano terra o rialzato di poco perchè non amano volare molto.
I nidi in alto hanno delle scalette in rete metallica per la risalita.
Aspetta i suggerimenti di chi alleva questo tipo di colombi, io ho solo california,triganini e cravattati.
ninno

Re: allevamento colombi

18/11/2010, 19:47

QuelDeLod ha scritto:Ho deciso di buttarmi sui king e sul texano pioneer, dovrebbero essere da carne. A quanti giorni si macellano?
grazie manu per le informazioni :D

io allevo texani :mrgreen: e ti posso dire che come dice ninno il california a 30 gg il piccolo è gia da macellare oltre ad essere il miglior riproduttore da carne, mentre per il texano ci vogliono 60 gg!e produce di meno 8-10 piccoli all'anno
di positivo il texano ha che oltre all'autosessaggio ha una pelle molto grassa ( e volando poco) che fa si che se macelli un colombo di un anno è ancora abbastanza tenero

Re: allevamento colombi

19/11/2010, 19:37

Ciao ninno, scusami credo di aver fatto confusione io con i calcoli :o :o Comunque confermo il dato di 20 colombi per 2 -2.5 metri cubi. Si tratta di un dato di riferimento per colombi a riposo, ossia non in riproduzione ed in condzioni di umidità, temperatura, ventilazione e pulizia ideali.

Allevate TRIGANINI :D :D :D :!: :!: :!:

Saluti Fabio
Rispondi al messaggio