  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Cerco moto falciatrice diesel   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 peppinook 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2010, 2:08 Messaggi: 147 Località: Abruzzo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cerco moto falciatrice diesel di marca olimpia o BCS da aggiustare oppure funzionante a pochi euro. diversamente solo motore diesel per olimpia. foto BCS  P.S.qualcuno sa se il motore del motofalciatrice bertolini va bene per l'olimpia grazie. Saluti da peppe.  
					
						 _________________ tradizionecontadina. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/07/2010, 19:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Cerchi solo in Abruzzo? Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/07/2010, 7:34 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 peppinook 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2010, 2:08 Messaggi: 147 Località: Abruzzo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,  grazie per essere intervenuto,
  cerco ovunque l'importante che vale la pena sia per il prezzo che la spedizione, ho chiesto a diversi corrieri se fanno queste spedizioni dicono di si il prezzo dipende dal zona quindi ancora non so di preciso.
  nella mia zona ne ho trovati diversi funzionanti e non, ma il prezzo fa cadere le braccia qui la gente vuole diventare ricco con un motofalcia, quello che ha rovinato il mercato e quelle persone che neanche lo sanno usare e tengono tanti soldi  fanno a botte tra di loro e arrivano a pagarlo fior di € una volta restaurato per farci mostre e sfilate agricola.
 
  Saluti da Peppe. 
					
						 _________________ tradizionecontadina. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/07/2010, 9:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Lello1962 
				
				
					 Iscritto il: 27/06/2010, 12:45 Messaggi: 136 Località: Nusco  (AV)
						 Formazione: ITC
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Visti i prezzi dell'usato... io vorrei comprarne una nuova, cosa mi consigliate???' Ho visto che ci sono quelle ad una o due ruote, qual'è la migliore??? Potete consigliarmi qualche sito per informarmi un po'???
  Grazie a voi tutti.
  Lello 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/07/2010, 12:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 peppinook 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2010, 2:08 Messaggi: 147 Località: Abruzzo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao Lello, per dare consigli prima bisogna sapere l'uso che ne devi fare,  P.S. spendere diversi euro per l'usato non sò... ho messo occhio su un modello simile mi piace molto.. ci sono piccoli e grandi,  facile utilizzo e...si un po di euro ma... http://www.youtube.com/watch?v=bzePptrLtnQ&NR=1" target="_blank"  http://www.youtube.com/watch?v=_D4j5PLYgIM&NR=1" target="_blank"  
					
						 _________________ tradizionecontadina. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/07/2010, 15:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Lello1962 
				
				
					 Iscritto il: 27/06/2010, 12:45 Messaggi: 136 Località: Nusco  (AV)
						 Formazione: ITC
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusa Peppino, sono un vero profano..., volevo dire che a me servirebbe una piccola motofalciatrice a benzina, non certo a diesel e non così grande.... con una o due ruote per tagliare l'erba nell'uliveto che ho appena impintato si tratta di 107 piante. Poi mi è utile anche per tagliare l'erba intorno alla casa, per non usare il decespugliatore che comporta più lavoro. 
  Ciao e grazie.
  Lello 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/07/2010, 22:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 peppinook 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2010, 2:08 Messaggi: 147 Località: Abruzzo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Lello1962 ha scritto: Scusa Peppino, sono un vero profano..., volevo dire che a me servirebbe una piccola motofalciatrice a benzina, non certo a diesel e non così grande.... con una o due ruote per tagliare l'erba nell'uliveto che ho appena impintato si tratta di 107 piante. Poi mi è utile anche per tagliare l'erba intorno alla casa, per non usare il decespugliatore che comporta più lavoro. 
  Ciao e grazie.
  Lello sicuramente qualche esperto ti sapra consigliare bene, cmq per il tipo di lavoro che devi fare andrebbe bene una motofalciatrice M210 motore honda 5,5 cv a benzina verde a due ruote con lama centrale da 90cm basculante con  sistema di taglio movimento bilama  prezzo di mercato circa 1.150,00, si riesce a prenderla a meno di 800 euro naturalmente nuova con garanzia, in più c'e la possibilità di toglire la barra falciante e metterci una rasaerba tutto a innesto,  saluti peppe  
					
						 _________________ tradizionecontadina. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/07/2010, 2:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 peppinook 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2010, 2:08 Messaggi: 147 Località: Abruzzo
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Trovata!!!     motofalciatrice olimpia con motore lombardini tipo la-85/85 cc.482 giri m.3000 a benzina e petrolio a due marce a  costo zero...    appena possibile metto alcune foto, dopo 8 anni ferma dentro un pagliaio ripulito per bene il carburatore dopo una grande sudata è ripartita        ora bisogna rimettere a posto alcune cose, prima le gomme misura 400x19  sono tutte lesionate si vede la camera d'aria è non riesco a trovarle nella mia zona, se qualcuno mi puo indicare ringrazio anticipatamente, poi bisogna sostituire guaina e fili sono bloccati dalla ruggine questi li ho trovati senza problemi,  il problema principale il carburante ( il petrolio) solo benzina dopo mezzora di lavoro pur avendo le ruote a terra causando molto atrito il motore si suriscalda moltissimo cosa usare come equivalente? grazie a chi mi consiglia,  tengo a precisare e a chiedere di accettare le mie scuse se ho scritto nel post precedente  ( nella mia zona ne ho trovati diversi funzionanti e non, ma il prezzo fa cadere le braccia qui la gente vuole diventare ricco con un motofalcia, quello che ha rovinato il mercato e quelle persone che neanche lo sanno usare e tengono tanti soldi  fanno a botte tra di loro e arrivano a pagarlo fior di € una volta restaurato per farci mostre e sfilate agricola.)con questo non era mie intenzioni offendere nessuno era anche i miei primi post esplorando in seguito il forum ho visto chi ha la passione degli attrezzi d'epoca , faccio presente che provengo da una generazione di contadini gia da ragazzo usare la motofalciatrice era d'obblico ho preso tante di quelle botte e cinghiate da mio padre perchè mi rifiutavo di farlo, terreno molto disagiato pendenza molta elevata, km e km e litri di sudore dietro a questo attrezzo fino a che non ho fatto la valigia all'eta di 16 anni e imigrai per lavoro quindi rinnovo le mie scuse i ricordi non si cancella erano altri tempi ed erano duri, ora oltre 50anni mi è tornato la nostalgia della terra coltivo solo per uso famigliare  ma ho tanto terreno da ripulire. Saluti da Peppe  
					
						 _________________ tradizionecontadina. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/08/2010, 1:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 honey75 
				
				
					 Iscritto il: 07/09/2009, 14:18 Messaggi: 142 Località: alta padovana, pianura
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da quando il petrolio agricolo non è più stato un carburante agevolato e non veniva più distribuito, uso il kerosene e non trovo alcuna differenza. I tipici odori del liquido e dei fumi di combustione sono gli stessi del petrolio.
  Alcuni consigliano l'aggiunta del 2% di olio ma personalmente ho visto che la mia bcs va meglio col kerosene senza olio.
  di gomma ne ho cambiata una recentemente e l'ho trovata da un comune gommista, non dovresti aver problemi a reperirla magari facendotela ordinare. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/08/2010, 0:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 peppinook 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2010, 2:08 Messaggi: 147 Località: Abruzzo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						peppinook ha scritto: Trovata!!!     motofalciatrice olimpia con motore lombardini tipo la-85/85 cc.482 giri m.3000 a benzina e petrolio a due marce a  costo zero...    appena possibile metto alcune foto, Saluti da Peppe ecco la motofalciatrice     rimediato due ruote usate in attesa delle nuove,    peppe  
					
						 _________________ tradizionecontadina. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/08/2010, 1:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |