  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 ilcampagnolo 
				
				
					 Iscritto il: 21/07/2014, 21:46 Messaggi: 490 Località: Provincia di Varese
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ciao a tutti, come da titolo cerco un abbeveratoio automatico per polli, o roba similare...proponete    grazie a tutti  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2015, 20:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lo cerchi usato? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2015, 22:40 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 michelestaffo 
				
				
					 Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
						 Formazione: Diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusa ilcampagnolo, ma il prezzo per un abbeveratoio a sifonee o simile è talmente esiguo che credo ti convenga andare in qualunque agraria e prenderne uno nuovo. Solo con il costo della spedizione ti ci puoi comprare un abbeveratoio nuovo. poi per carità ognuno è libero di fare quello che meglio crede.  In bocca al lupo.  Michele 
					
						 _________________ Occhi di tigre sempre!!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2015, 22:54 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ilcampagnolo 
				
				
					 Iscritto il: 21/07/2014, 21:46 Messaggi: 490 Località: Provincia di Varese
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si marco, va bene anche usato.
  michelestaffo, nella mia città c'è soltanto un agraria, ho preso già 2 abbeveratoi, uno dei quali non funzionante. quello che rimane, non va bene per l'uso, dato che quando si inclina il galleggiante non funziona. il problema è che questo venditore può procurami solo questo tipo, altri tipi non riesce. a comprali si internet mi costano circa 8euro + spedizione per il fatto che dici tu della spedizione, volevo vedere se c'era qualcuno vicino a me, in modo tale da andarlo a ritirare di persona. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2015, 0:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 michelestaffo 
				
				
					 Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
						 Formazione: Diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ilcampagnolo ha scritto: si marco, va bene anche usato.
  michelestaffo, nella mia città c'è soltanto un agraria, ho preso già 2 abbeveratoi, uno dei quali non funzionante. quello che rimane, non va bene per l'uso, dato che quando si inclina il galleggiante non funziona. il problema è che questo venditore può procurami solo questo tipo, altri tipi non riesce. a comprali si internet mi costano circa 8euro + spedizione per il fatto che dici tu della spedizione, volevo vedere se c'era qualcuno vicino a me, in modo tale da andarlo a ritirare di persona. Perfetto, ti faccio un grande in bocca al lupo per la tua ricerca. Buon fine settimana. Michele  
					
						 _________________ Occhi di tigre sempre!!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2015, 11:20 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pitan 
				
				
					 Iscritto il: 16/10/2011, 13:59 Messaggi: 829 Località: massa carrara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, perché non provi a fartelo. Prendi un vassoio da bar ,tondo e con bordi da 7 cm o più ,poi prendi un secchio che vada dentro al vassoio,quindi più piccolo di diametro, ci fai un taglio che non superi l'altezza del vassoio. Adesso riempi il secchio d'acqua ci metti il vassoio sopra e rigiri tutto sottosopra. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2015, 12:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |