|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Allevare cavie a scopo alimentare 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| macellaio 
					Iscritto il: 09/04/2010, 19:21
 Messaggi: 975
 Località: calabria
   | ciao a tutti , io ho un box con le capre , una batteria di conigli e un pollaio , secondo voi le cavie possono vivere libere nel mio terreno e trovarsi il cibo da sole  ? si perdono o rientrano regolarmente dentro c'è possibilità che scappino ? qual' è la loro alimentazione base , io quelle in più le mangerei ...Voi che ne dite
 grazie
 _________________
 Ciao a tutti !
 Giuseppe.
 
 
 |  
			| 02/12/2012, 20:23 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| macellaio 
					Iscritto il: 09/04/2010, 19:21
 Messaggi: 975
 Località: calabria
   | C'è nessuno ?   _________________
 Ciao a tutti !
 Giuseppe.
 
 
 |  
			| 02/12/2012, 22:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | Ciao, scusa l'OT: che razza sono i tuoi conigli? Cerco conigli di razza su reggio ma non riesco a trovarli  _________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 02/12/2012, 23:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| macellaio 
					Iscritto il: 09/04/2010, 19:21
 Messaggi: 975
 Località: calabria
   | Ciao bubi , io ho solo ibridi , ma se cerchi negli allevamenti su agraria.org c'è ne sono tantissimi ! Che cercavi ? _________________
 Ciao a tutti !
 Giuseppe.
 
 
 |  
			| 03/12/2012, 19:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| macellaio 
					Iscritto il: 09/04/2010, 19:21
 Messaggi: 975
 Località: calabria
   | Se mi date qualche informazione le prenderò il 16 , ma prima voglio essere sicuro ... help me   _________________
 Ciao a tutti !
 Giuseppe.
 
 
 |  
			| 04/12/2012, 22:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| max100 
					Iscritto il: 04/06/2012, 22:47
 Messaggi: 92
 Località: Ancona
   | Ciao, io ho avuto le cavie molti anni fa; avevo fatto una gabbia senza fondo che spostavo quando l'erba era diventata scarsa perchè mangiata, e loro stavano benisssimo. I problemi sono iniziati quando spostando la gabbia ho incontrato degli avvallamenti nel terreno che non avevo visto, altrimenti ci avrei messo dei mattoni come facevo sempre. Sono così iniziate le fughe. Le cavie sono poco intelligenti, ti riconoscono anche, se le abitui ad un richiamo, una addirittura mi rispondeva con un verso quando io facevo il verso a cui l'avevo abituata, ma non pensare di poterle richiamare per ricoverarle o per nessuna altra ragione: fanno come vogliono, come i conigli. Dopo essere scappate si sono rifugiate sotto una catasta di legno e si sono anche moltiplicate, poi qualche animale le ha fatte fuori. Per l'alimentazione non ho avuto problemi. 
 
 |  
			| 04/12/2012, 23:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Diliboi 
					Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
 Messaggi: 550
 Località: Palidoro (Roma)
 Formazione: Diploma elettronica industriale
   | macellaio ha scritto: C'è nessuno ?   Sicuramente farai contenti tutti i gatti , le volpi e affini della tua zona .     Mio padre le aveva, e devo dire che sono anche buone da mangiare, ma sono pursempre dei sorci un pò più belli da vedere magari, e se libere sono facili prede di tutti i cacciatori di sorci   _________________
 Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
 
 
 |  
			| 04/12/2012, 23:50 | 
					
					     |  
		|  |  
			| luigi82 
					Iscritto il: 19/01/2012, 3:06
 Messaggi: 445
 Località: Provincia di Roma
   | Saranno pure più belle dei sorci e buone ma a me sinceramente mangiarle farebbe schifo   _________________
 Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
 
 
 |  
			| 05/12/2012, 1:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Diliboi 
					Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
 Messaggi: 550
 Località: Palidoro (Roma)
 Formazione: Diploma elettronica industriale
   | luigi82 ha scritto: Saranno pure più belle dei sorci e buone ma a me sinceramente mangiarle farebbe schifo   Devo dirti che la pensavo pure io così, però dopo che le ho mangiate mi sono ricreduto, sono un pò come il coniglio ma con sapore un pò più selvatico, tipo lepre.   _________________
 Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
 
 
 |  
			| 05/12/2012, 10:20 | 
					
					     |  
		|  |  
			| fra0466 
					Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
 Messaggi: 1411
 Località: Savona
 Formazione: Appassionato
   | Oltre che dei gatti e predatori tipici, le cavie sono anche prede dei ratti.La loro origine è la cordigliera delle Ande. Penso che qui da noi ci siano troppi predatori naturali perchè possano sopravvivere per lunghi periodi.
 Inoltre, contrariamente ai conigli che fanno nidiate in tane protette molto numerose, con gravidanza di irca un mese, le cavie non scavano e hanno nidiiate minime, normalmente due nati, con gravidanze di 60-70 giorni.
 E' vero che i piccoli nascono completamente formati e praticamente indipendenti dal secondo giorno, però l'inesperienza li rende vulnerabili a tutti i predatori (secondo come anche galline e oche).
 
 Penso che in libertà non hanno nessuna possibilità di sopravvivere, diversamente in zona protetta aumentano molto velocemente.
 _________________
 La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
 
 
 |  
			| 05/12/2012, 10:32 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |