Aspetti gestionali, alimentazione, razze, curiosità e consigli sui Cavalli
Rispondi al messaggio

x Cavalieri e Amazoni, diatriba

08/12/2013, 22:01

Mi rivolgo ai Cavalieri e Amazoni (con le iniziali maiuscole appositamente) navigati che frequentano questo forum.

Tempo addietro ho trovato su youtube un tizio presidente di un'associazione importante equestre che asseriva con decisione che il busto del cavaliere con la groppa del cavallo (e quindi con il terreno) devono formare un angolo retto (90 gradi). Il mio istruttore mi aveva insegnato (e io ne sono fermamente convinto) che in salita bisogna portarsi un po in avanti, mentre in discesa bisogna portarsi un po indietro, al di la di quello che ci viene detto io sono convinto che sia giusto intanto perchè da 2 anni effettuo trekking su terreni anche molto ripidi e non ho mai avuto nessun problema, ma anche per via della logica che spiego nei disegni allegati in cui evidenzio la posizione del cavallo e del cavaliere i rispettivi baricentri e forze peso. Nella prima soluzione si vede che il centro del peso del cavaliere coincide con il centro del peso del cavallo e quindi risulta in equilibrio. Nella soluzione 2 ad angolo retto si vede che il peso del cavaliere risulta indietro in salita e avanti in discesa il che è secondo me pericoloso (in discesa se il cavallo inciampa il peso del cavaliere lo tira verso il basso impedendogli di riprendersi.

Voi cosa ne pensate ?

P.S. al tizio di youtube ho espresso le mie perplessità, ma ha risposto insultandomi :D
Allegati
equitazione salite e discese.jpg

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

08/12/2013, 22:01

modello secondo me errato ... a 90°
Allegati
equitazione salite e discese errato.jpg

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

08/12/2013, 22:15

Nella immagine 2 che condivido come posizione errata

in salita gravi con il peso sul posteriore facendo faticare notevolmente il cavallo a spingere e favorendo un ipotetico ribaltamento all'indietro, rimanendo in avanti poi si bilancia la massa complessiva

in discesa se rimani in avanti carichi gli arti già sotto sforzo per la frenata e se il cavallo perde un appoggio tu sei con il naso in terra.......che non è bello :lol: :lol:

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

08/12/2013, 22:45

Puoi postare il link del filmato?

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

09/12/2013, 11:45

http://youtu.be/PcOIcDPjoIw eccolo ... Battista è esattamente quello che penso io, ma questo scienziato del video dice diversamente ;-)

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

09/12/2013, 11:47

La cosa che più mi disturba è che ho visto parecchi video di questo tizio e spesso dice cose sensate e valide :D

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

11/12/2013, 19:24

Cosa ne pensi Gianni ?

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

11/12/2013, 19:51

ilGiardinoDelSole ha scritto:Cosa ne pensi Gianni ?


Guarda sono in giro e ho la connessione dannatamente lenta quindi non sono riuscito a capire bene cosa dice, nel fine settimana lo guarderò con un po' più di attenzione

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

15/12/2013, 17:25

Non ho avuto modo di vedere il video ma anche a me è stato insegnato, fin da piccina, e da tutti gli istruttori incontrati, che in salita non si deve gravare sui posteriori e in discesa sugli anteriori.

Re: x Cavalieri e Amazoni, diatriba

19/12/2013, 17:31

Penso che abbia ragione...
Posizione.jpg

pur avendo anche io pensato di dover stare indietro penso di avere sbagliato, in effetti si appesantiscono i posteriori anzichè rimanere neutri, o meglio col peso ripartito sui due piloni che sono le zampe anteriori e posteriori.

Insomma, devo riflettere bene sugli effetti ma, in effetti :D , le cavallerie, ch ein fatto di stare in sella giorni e giorni ne sapevano, montano così :D
Rispondi al messaggio