ecco il link per il grafico della ripresa (era la E60....non E106....scusa) , logicamente nel campo dovrai tracciare un rettangolo 20x40 (puoi farlo con dei picchetti di legno e un nastro di quelli bianchi e rossi e sistemare le lettere di riferimento (basta prendere dei vasi di plastica, riempirli di terra e scriverci sopra le lettere

)
http://www.allpepper.it/dressage/riprese%20E.pdfall' inizio fai tutti i movimenti solo al passo fino a che la cavallina non li esegue senza perdere l' equilibrio e affrettare l' andatura....fai i modo che scandisca bene i 4 tempi del passo e sia rilassata, combatti qualsiasi rigidità, prima tua e poi sua....se la senti affrettare controlla il tuo assetto e rilassa ogni parte di te....i vecchi maestri dicevano... "più si scalda il cavallo......più deve raffreddarsi il cavaliere".
Quando eseguirà tutta la ripresa tranquilla aggiungi le prime andature al trotto... e poi al galoppo....non esagerare nella quantità di lavoro ripetila al massimo 3 volte al giorno intervallando con dei momenti di relax a redini lunghe....
ci vorrà un po' di tempo ma se riuscite a farvelo piacere sarà divertente e ti darà modo anche di verificare se c' è un movimento particolare che la mette in difficoltà e di lavorare su quello.
Pensa di fare un carosello come i carabinieri a cavallo( e magari metti anche un po' di musica

) ...... poi ci inviti a vedere lo show! ahahahahh
Ah dimenticavo....il link per sistemare il rettangolo con le lettere
http://www.allpepper.it/dressage/ildressage.htmciao!!!!!!