Salve a tutti. Vorrei sottoporre questo mio problema a tutti voi. Mi è stata regalata una capretta di razza Sarda nata il 2 dicembre di 3kg ca di peso. Ho provato ad allattarla artificialmente, come ho fatto varie volte con degli agnelli dello stesso periodo, ponendo una tettarella di biberon per bambini ad una bottiglia, ma a differenza di questi ultimi, la capretta non ne vuole sapere di poppare. Ho notato però che ha già i dentini ben sviluppati e rosicchia il fieno e il mangime da svezzamento posto per agnelli. Non so come fare.. credo che il fatto che non beva il latte comprometta il suo corretto sviluppo.. cosa mi dite? La lascio in pace a continuare a mangiare il fieno? Grazie
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
Re: LA CAPRETTA NON VUOLE POPPARE DAL BIBERON
12/12/2010, 22:29
Ciao esse, certo il latte è importantissimo deve prenderlo ancora è piccola anzi mi sembra strano che rosicchia degli alimenti,prova se hai qualche altra capra in lattazzione a fargli prendere un po di latte altimenti cerca di mettere un po di zucchero nel biberon per renderlo più piacevole,il latte è comunque importante almeno per un mesetto. Ciao Caprelive.
Ciao Esse, ti consiglio ,per esperienza , di provare con un biberon dal capezzolo un po' piu' lungo-prova con uno di quelli in vendita nei consorzi o negozi con attrezzature veterinarie-inserendolo bene nella bocca della capretta,praticando una leggera pressione sul palato,dimodochè il latte possa scendere lasciando libera la lingua per poter spingere affinchè l'animale deglutisca agevolmente. Di solito le capre sono un po' piu' durette degli agnelli ma nel giro di unpaio di giorni dovresti riuscire a convincerla.Prova 2 volte aal giorno a distanza di dodici ore l' una dall' altra,se non mangia la mattina probabilmente lo farà alla sera. Se poi tutto questo si dovesse rivelare vano ti consiglio di riportarla dalla madre prima che sia troppo tardi.
gazie a tutti.. oggi ho riprovato, un po' a poppato, ma la faccenda è ancora piuttosto difficile e siamo al 3° giorno, ho concetratto maggiormente il latte in modo tale da farle assumere una quantità superiore di sostanze seppur in un volume di liquido ridotto. La cosa strana che già ho scritto nell'altro messaggio, è che la capretta mangia il fieno e quando tento di metterle il biberon in bocca più che succhiare mastica.
Ciao esse prova con la mano a tenerle ferma la bocca.. cioè da sotto il mento e con il pollice e l'indice che premono ai lati della bocca.. dovrebbe evitare il mastichio .. secondo me insistendo un pò dovresti riuscire a convincerla... poi se rosicchia altro male non le fà... ciao